I ravioli di melanzane con pomodorini e burrata, sono un primo piatto gustosissimo e completo. Una ricetta sfiziosa fatta da pasta fresca all’uovo e da un ripieno morbido e saporito di polpa di melanzane, ricotta, formaggio e aromi. Un primo condito semplicemente con un sugo di pomodorini freschi e arricchito da un po’ di burrata. Un’idea saporita che tutti potranno apprezzare già dal primo boccone… La ricetta è facile e semplice da fare, solo un po’ elaborata per i vari passaggi, ma ne varrà la pena sicuramente.
Potrebbe interessarti anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ravioli di melanzane con pomodorini e burrata
Ingredienti per la pasta
Ingredienti per il ripieno
Per il condimento
Strumenti
Come preparare i ravioli di melanzane con burrata
Cominciate la preparazione dei ravioli di melanzane, con preparare la pasta fresca, seguendo qui la ricetta. Poi raccogliete l’impasto in un panetto e racchiudetelo in pellicola e lasciatelo riposare. Intanto, lavate, asciugate e tagliate a metà le melanzane, di seguito fate delle incisioni obliqui sulla polpa, poi salate e tenetele da parte.
Nel frattempo riscaldate una griglia, quando è ben calda ponete le melanzane prima dal lato della polpa. Quando saranno ben grigliate cuocetele anche dall’altro lato, successivamente, lasciatele intiepidire e con l’aiuto di un cucchiaio ricavate tutta la polpa. A questo punto, raccoglietela in una ciotola, tritatela con le forbici e condite con formaggio, sale, pepe, ricotta, noce moscata e basilico. Amalgamate bene il tutto, coprite e lasciate insaporire.
Successivamente, riprendete la pasta fresca e tagliatela in quattro pezzi, appiattiteli e passateli alla sfogliatrice fino alla tacca 5. A questo punto, al centro di ogni sfoglia ottenuta, adagiate una noce di ripieno, poi spennellate con acqua lungo i bordi e tra il ripieno, di seguito, coprite con un’altra sfoglia. Dunque, fatela aderire bene anche tra il ripieno e cercando di evitare la formazione di bolle d’aria. Quindi, ritagliate con un coppa pasta o taglia biscotti e sistemateli su un canovaccio infarinato.
Ravioli di melanzane con burrata: condimento
Quando tutti i ravioli saranno pronti, possiamo preparare il condimento. Riscaldate un po’ d’olio in una padella e aggiungete l’aglio, quando sfrigola unite i pomodorini, lavati e tagliati in quattro parti, salate, coprite e fate cuocere per 15 minuti.
Intanto portate a bollore la pentola per cuocere i ravioli, appena giunge a bollore, aggiungete un filo d’olio, salate e calate i ravioli, quando risalgono a galla, scolateli con un colino nella padella con il sugo e amalgamate saltando con poca acqua di cottura. Infine, preparate i piatti aggiungendo in superficie un po’ di burrata, pepe nero, un filo d’olio e il basilico. Dunque, non resta che augurarvi, buon appetito!
Imma consiglia
Per il ripieno potete utilizzare anche un mixer, e frullare la polpa cotta delle melanzane con gli altri ingredienti.
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete create con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta! 😉
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.