Le girelle di lasagna riccia con funghi e salsiccia in salsa besciamella sono un piatto ricco e invitante, perfetto per pranzi speciali! Con una combinazione di gustosi funghi, salsiccia e una cremosa besciamella, questa ricetta offre un’esplosione di sapori e consistenze che conquisterà tutti i tipi di palato.
Questo è un piatto tanto invitante quanto gustoso, ideale per i pranzi delle feste o per le occasioni importanti. Un piatto unico dal risultato garantito, come la tasca di vitello ripiena di carciofi o la zuppa di cozze napoletana. Quindi, non resta che seguire i passaggi per creare un piatto memorabile tanto da richiedere il bis!
Scopri qui sotto altre ricette per pranzi e occasioni speciali
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Girelle di lasagna riccia in salsa besciamella per pranzi speciali
Ingredienti
- Energia 869,78 (Kcal)
- Carboidrati 33,03 (g) di cui Zuccheri 9,09 (g)
- Proteine 37,88 (g)
- Grassi 64,93 (g) di cui saturi 20,27 (g)di cui insaturi 6,02 (g)
- Fibre 3,88 (g)
- Sodio 1.524,73 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 457 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Girelle di lasagna riccia: preparazione
Iniziate la preparazione delle girelle di lasagna riccia dal condimento. Pulite i gambi dei funghi dal terriccio, poi sciacquateli velocemente sotto l’acqua, sgocciolateli e tagliateli in fette.
Lavate e pulite anche la carota, il sedano e la cipolla, poi sciacquate e mettete in ammollo in acqua calda i funghi secchi per 10 minuti.
Condimento delle girelle di lasagna riccia
Quindi, tagliate in cubetti la carota e il sedano e fateli rosolare nell’olio caldo con la mezza cipolla lasciata intera oppure tritata. Intanto, eliminate il budello della salsiccia e sbriciolatela.
Appena il trito di aromi è dorato, aggiungete la salsiccia lasciatela rosolare e poi sfumatela con il vino bianco. Quando il vino evapora, unite i funghi nel tegame e lasciateli appassire dopodiché aggiungete i funghi porcini strizzati. Infine, aggiungete poco sale e portate a cottura.
Nel frattempo preparate la besciamella seguendo qui la ricetta. Una volta pronta tenetela da parte.
Farcitura e cottura girelle di lasgna riccia
Nel frattempo, lessate le lasagne ricce per 6 minuti in acqua bollente e salata, poi scolatele e sistematele su una tovaglia.
Di seguito, versate metà della besciamella in una ciotola, aggiungete i funghi e mescolate. Quindi condite con i formaggi, il pepe e la noce moscata.
Dunque, amalgamate bene il tutto, poi farcite le lasagne con il composto. Quindi arrotolatele e poi dividete ogni rotolo a metà.
Versate un po’ di besciamella sul fondo della teglia e aggiungete un filo d’olio. Sistemate le girelle ottenute, poi aggiungete in superficie il fiordilatte tagliato in cubetti.
Condite con un mix di parmigiano e pecorino e, coprite con la restante besciamella. Ultimate con un filo d’olio e infornate nel forno già caldo a 200°C per 20-30 minuti. Per ultimo, sfornate e servite subito in tavola.
Ricorda
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete creare con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta! 😉
Seguitemi anche alle pagine Facebook, Instagram, Pinterest ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio d’iscrivervi al canale Telegram!
Se la ricetta vi è piaciuta lasciate un commento e cliccate sulle stelline per votarla
Dosi variate per porzioni