Rotoli di pasta fresca ai carciofi perfetti a Capodanno 😍

rotoli di pasta fresca ai carciofi

I rotoli di pasta fresca ai carciofi sono un primo piatto davvero gustoso e raffinato, perfetto da fare per il pranzo di Capodanno! Si tratta di sfoglie di pasta fresca all’uovo, farcite con un ripieno cremoso fatto di carciofi e ricotta, arrotolate su se stesse e poi tagliate in piccoli rotoli. Una ricetta elaborata fatta da vari passaggi, ma tutti facili da fare. Si parte dalla preparazione delle basi, il sugo, la pasta fresca e infine la besciamella. Questo è un primo piatto gustosissimo e a renderlo speciale è la farcitura dei carciofi.

I quali vengono saltati prima in padella con lo speck, poi tagliuzzati grossolanamente e lavorati con ricotta, aromi e formaggi. Una volta farcita la sfoglia e ritagliata in rotoli, si vanno a sistemare in teglia in un unico strato coperti poi, con besciamella e poco sugo… Il risultato finale è una pasta cremosa all’interno, un vero trionfo di sapori!

Puoi consultare qui altre ricette di pasta ripiena

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione2 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Rotoli di pasta fresca ai carciofi

Ingredienti per la pasta

150 g farina 0 (12% di proteine)
150 g semola rimacinata di grano duro
3 uova
Mezza tazza da caffè acqua

Ingredienti per la farcia

5 carciofi
Mezza cipolla
80 g speck
150 g ricotta
q.b. pepe
q.b. noce moscata
2 cucchiai parmigiano grattugiato
2 cucchiai pecorino
q.b. olio extravergine d’oliva

Salsa besciamella

500 g latte
60 g burro
50 g farina 0
1 pizzico noce moscata
q.b. sale
q.b. pepe

Per condire i rotoli di pasta fresca

3 mestoli ragù
1 filo olio extravergine d’oliva
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. pecorino romano

Come fare i rotoli di pasta fresca ai carciofi

Per iniziare, preparate un ragù di carne, poi pulite i carciofi dalle foglie esterne e dall’eventuale barbetta. Di seguito, tagliateli i spicchi e teneteli in acqua e limone. Nel frattempo, impastate la pasta fresca, seguendo le indicazioni di questa ricetta. Intanto, che il panetto di pasta riposa, dedicatevi alla cottura dei carciofi.

Cottura dei carciofi

Mettete l’olio in padella e la cipolla a fettine, fatela rosolare e dopo qualche minuto unite lo speck ragliato in cubetti. Successivamente, unite i carciofi sgocciolati, mescolate e fateli rosolare a fiamma bassa dopodiché, cuocete coperto fino a che saranno teneri, circa mezz’ora. Intanto, tirate la pasta in sfoglia, partendo dalla prima tacca della macchina sfogliatrice fino alla terza.

Farcia

Versate i carciofi ormai raffreddati in una ciotola, tagliateli in pezzi più piccoli con le forbici e aggiungete la ricotta, sale, pepe e noce moscata. Amalgamate il tutto con una forchetta e per ultimo incorporate i formaggi. A questo punto, coprite e tenete da parte, ora portate a bollore una pentola con l’acqua per la precottura delle sfoglie.

Appena l’acqua bolle calate le sfoglie una alla volta e, appena risalgono in superficie prelevatele e immergetele in una ciotola con l’acqua fredda. Man mano sistematele su uno strofinaccio pulito.

Besciamella

Successivamente, preparate la besciamella, mettete il burro in una casseruola e fatelo sciogliere a fuoco basso. Di seguito versate la farina setacciata e cuocete fino a che diventa una crema color nocciola. A quel punto, unite il latte a filo e cuocete mescolando a fiamma bassa. Intanto aggiungete il sale, il pepe e la noce moscata, appena la salsa si addensa spegnete il fuoco e coprite con pellicola.

Composizione dei rotoli di pasta fresca ai carciofi

Aggiungete sul fondo di una pirofila qualche cucchiaio di besciamella, un mestolo di sugo e un filo d’olio. Ora, farcite la sfoglia con la farcia, partendo dall’estremità della stessa e verso il lato lungo.

Aggiungete qualche cucchiaio di farcia e stendetelo per circa 8, poi arrotolate su se stessa, come fosse un cannellone. A questo punto, ritagliate e dividete il cannolo ottenuto prima a metà e poi ogni pezzo ancora a metà, ottenendo così quattro rotoli di egual misura.

Man mano che li ritagliate, posizionateli mettendoli in piedi nella teglia, poi continuate allo stesso modo fino a esaurimento della farcia.

Una volta sistemato lo strato di rotoli ai carciofi, coprite con la besciamella, poi condite con i formaggi, il pepe e qualche mestolo di sugo. Successivamente, infornate nel forno già caldo a 200° per 30 minuti. Dunque sfornate e servite in tavola.

Imma consiglia

Non vi lasciate spaventare dalla ricetta lunga, in realtà è molto più semplice farla che spiegarla. Tra gli ingredienti del ripieno, non troverete il sale, per la presenza di speck e formaggio che danno sapidità, ho preferito non utilizzarlo. Ma questo è un gusto soggettivo e se preferite potete aggiungerne un po’.

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete create con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta! 😉

Seguitemi anche alle pagine Facebook e Instagram, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio d’iscrivervi al canale Telegram!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *