Le PASTE DI MANDORLA SICILIANE sono dei deliziosi biscotti secchi morbidi e super facili da preparare, tipici della pasticceria siciliana.
Questi dolcetti si preparano in pochissimo tempo e possono assumere forme diverse diventando dei dolcetti scenografici e belli da servire. Io, con questa ricetta ve ne spiegherò qualcuno. Vi serviranno pochissimi ingredienti facilmente reperibili, quali la farina di mandorle, albumi, aroma mandorla e zucchero a velo e via tutto mescolato in ciotola!
Le PASTE DI MANDORLA SICILIANE generalmente si iniziano a preparare il 2 Novembre, in occasione del giorno della Commemorazione dei defunti e prosegue fino al periodo natalizio, infatti sono ideali da regalare a Natale.
Non vi resta che provarli anche voi, vi assicuro che farete un figurone e andranno subito a ruba!
Vi consiglio anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni40
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Deliziosi, fragranti e morbidi allo stesso tempo!
Dosi per circa 40 biscotti
Per decorare
Passaggi
Con questa ricetta, ho voluto mostrarvi diverse tipologie, in modo da farvi scegliere quella che preferite!
Come preparare le Paste di mandorla siciliane
Mettete la farina di mandorle all’interno di una ciotola capiente e unitela allo zucchero velo, poi aggiungete l’aroma mandorla.
A questo punto versate gli albumi delle uova. Procedete mescolando gli ingredienti con una forchetta e poi continuate con le mani, impastando sin quando il panetto ha una consistenza né troppo solido né troppo liquido, ma leggermente appiccicoso e omogeneo. Spolverate il piano di lavoro con poco zucchero a velo e formate un salsicciotto. Mettete, adesso, a riposare in frigorifero per almeno un’ora (anche una notte intera) avvolto dalla pellicola spolverizzata dallo zucchero a velo.
Trascorso il tempo, procedete alla preparazione delle paste di mandorle: prendete il vostro impasto, riducete in tocchetti e formate delle palline, cercando di dare a tutte la stessa dimensione, roteatele nello zucchero a velo e schiacciate la parte centrale dei dolcetti e decorate con mandorle intere e con le ciliegine candite (mezza in ogni dolcetto), esercitando una leggera pressione così da creare delle piccole crepe al biscotto. Quindi, disponeteli in una teglia ricoperta da carta forno.
Altra forma da realizzare è la lettera “U”, quindi prendete il solito pezzetto di impasto e formate un piccolo bastoncino allungato, fatelo roteare sopra le scaglie di mandorle e poi incurvate leggermente la forma, per formare una leggera “U”.
Per i Pizzicotti di pasta di mandorla, prendete un pezzetto di impasto, fate roteare tra i palmi per formare una pallina e passatela nello zucchero a velo. Poi, pizzicatela con 2 dita (pollice e indice) e stringete da un lato, poi sul lato opposto, in modo da dare una forma un po’ irregolare. Appoggiate man mano i pizzicotti su una teglia rivestita di carta da forno.
Altra forma molto diffusa è la forma a bastoncino. Prendete il pezzetto di impasto e formate un piccolo bastoncino allungato, quindi fatelo roteare sopra la granella di pistacchi, che si attaccherà perfettamente, in quanto il biscotto è umido.
Disponete le paste di mandorla su una teglia foderata con della carta da forno e mettete a cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 10-12 minuti. I tempi di cottura, però, possono variare in base alla grandezza delle vostre paste e soprattutto in base al loro spessore. Fate molta attenzione a non bruciacchiarli, dovranno rimanere chiari.
A cottura ultimata sfornate e lasciti raffreddare completamente, in modo che prendano consistenza, infatti appena usciti dal forno sono molto morbidi. Una volta raffreddati del tutto, vedrete che saranno perfetti!
Adesso è il momento di servire ai vostri ospiti le migliori PASTE DI MAMDORLE SICILIANE!
Consigli Utili
Le Paste di mandorla si conservano, anche per 1 mese, in una scatola di latta ermetica e a temperaturaambiente. Giorno dopo giorno saranno ancora più buone, perché acquisteranno più gusto.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.