La pasta fillo non era ancora entrata nella mia cucina, nè tantomeno aveva preparato una torta di pasta fillo, non perchè non volessi provarla ma perchè non riuscivo a trovarla. Mi ha sempre incuriosito e, non appena l’ho vista nel reparto dei surgelati, non ho resistito a prenderne una confezione e portarla con me!
Ho deciso d’iniziare alla grande preparando una torta un po’ diversa dai soliti canoni…un dolce con un guscio deliziosamente croccante ed un cuore morbido al formaggio e frutta fresca. Ha incuriosito anche voi? Allora che aspettate… prepariamola insieme!
TORTA DI PASTA FILLO ALLE MELE – ricetta facile
INGREDIENTI (per 6 persone):
- 6 fogli di pasta fillo
- 250 g di mascarpone
- 3 uova
- 350 g di formaggio fresco spalmabile
- 180 g di zucchero
- 1 bacca di vaniglia (o una bustina di vanillina)
- un pizzico di sale
- 150 g di fragole
- 1 mela verde
- 40 g di burro
PREPARAZIONE DELLA TORTA DI PASTA FILLO ALLE MELE:
Dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma con un pizzico di sale.
In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, incorporatevi il mascarpone,il formaggio spalmabile ed i semi della bacca di vaniglia. Alla fine incorporate delicatamente anche gli albumi montati a neve, con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontarli.
Lavate la frutta: prima di privare le fragole del picciolo immergetele per qualche minuto in acqua fredda acidulata con un cucchiaino di aceto di vino bianco, sciacquatele, tamponatele con carta assorbente e affettatele non troppo sottili; eliminate il torsolo della mela e tagliatela a spicchi non troppo grossi.
Imburrate una tortiera del diametro di 24/26 cm e foderatela con i fogli di pasta fillo, spennellandoli man mano con il burro fuso rimasto, disponendoli a raggiera e facendoli sbordare dallo stampo.
Mettete al centro della pasta fillo il composto di uova e formaggi e distribuitevi sopra le fragole e la mela facendo affondare delicatamente la frutta nel composto.
Arricciate leggermente verso l’interno i fogli della pasta fillo che sbordano dallo stampo e cuocete la torta di pasta fillo nel forno preriscaldato a 180° per 35/40 minuti o fino a quando il guscio avrà assunto un bel colore dorato.
Servite la torta di pasta fillo calda o tiepida con una lieve spolverata di zucchero a velo, ottima anche fredda.
VARIANTE: a seconda della stagione potete sostituire la frutta, ad esempio ciliegie o pesche al posto delle fragole.
Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+