La vellutata di cavolfiore e patate è una ricetta facilissima, una minestra perfetta per le giornate fredde. Un passato di verdure light con poche calorie, ideale per chi segue una dieta vegana o senza glutine.
Tutti gli ortaggi con polpa viola sono ricchi di antiossidanti e quindi combattono i radicali liberi aiutandoci ad invecchiare meglio.
STAGIONALITA’ degli ortaggi:
° cavolfiore: da ottobre a febbraio
° patate dolci americane: da agosto a dicembre

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 – 8 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaZuppe
Ingredienti
Vellutata di cavolfiore e patate
- 800 gcavolfiore (viola o bianco, giallo, arancione, verde)
- 250 gbatata viola (o patate viola)
- 1300 mlacqua (litri 1,3)
- 1cipolla (g 150)
- 1carota (g 80)
- 1gambo di sedano
- 1 spicchioaglio (facoltativo)
- q.b.sale
- 1 cucchiainoCurry (facoltativo)
Ingredienti per servire
- olio extravergine d’oliva (a crudo)
- panna vegetale liquida senza zucchero (per i vegetariani: panna fresca da montare)
- poche cimette di cavolfiore (lessate a parte)
- frutta secca (granella o scaglie)
- semi oleosi (di girasole o zucca)
- prezzemolo fresco (o basilico o timo)
- filierba cipollina (tagliuzzati)
Strumenti
- Coltello ben affilato
- Padella Capiente con coperchio
- Mestolo
- Frullatore a immersione
Vellutata di cavolfiore e patate
1. Prima di tutto lavare bene le verdure (cavolfiore, patate, cipolla, carota, sedano) e tagliarle a pezzi uniformi.
° non togliere la buccia alle batatas
° tenere anche le foglie dei cavoli
2. In una pentola capiente versare: l’acqua, il sale, il curry e gli ortaggi. Portare il tutto a bollore e proseguire la cottura per circa 25 minuti o fino a quando le verdure saranno morbide.
3. Frullare il tutto con un mixer ad immersione (o ridurre a crema con un passaverdura).
4. Porre nuovamente sul fuoco fino a raggiungere la densità preferita.
5. Servire calda la vellutata di cavolfiore e patate con un filo d’olio extra vergine a crudo (e/o un altro ingrediente a scelta come indicato sopra).
VARIANTI e ALTERNATIVE
* nell’olio preparare un soffritto con la cipolla, la carota e il sedano. Poi aggiungere il cavolfiore, le patate e l’acqua, quindi proseguire la cottura. La vellutata sarà più gustosa e meno leggera
° sostituire il cavolfiore con il broccolo
* usare le classiche patate, il colore cambierà ma la zuppa sarà ugualmente buona