La torta salata con broccolo fiolaro è un secondo piatto vegetariano.
Conoscete il broccolo fiolaro di Creazzo? Questo ortaggio tipico della provincia di Vicenza, non assomiglia né per forma né per gusto alle altre varietà di broccolo.
I “fioi” (ovvero figli), da cui l’aggettivo fiolaro, sono i germogli inseriti lungo il fusto della pianta e insieme alle foglie più giovani rappresentano la parte più saporita. I broccoli fiolari più buoni sono quelli raccolti dopo le prime gelate invernali quando le piante per difendersi dal freddo aumentano la concentrazione di sali e zuccheri, limitando la presenza dell’acqua.
Viene usato per realizzare torte salate o sformati. Può essere assaporato anche crudo in insalata assieme ad altre verdure ed è un ottimo condimento per i primi piatti, gustosi pasticci, zuppe e minestre.
A me piace tantissimo.
STAGIONALITA’ del broccolo #fiolaro di Creazzo – da novembre a marzo
(raccolto dopo le prime gelate è più dolce e tenero)
Torta salata con broccolo fiolaro
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Ingredienti per una tortiera d.24 cm
- 1 rotolo di pasta brisé (o sfoglia)
- 1 broccolo fiolaro o cime di rapa (250 g)
- 2 cipollotti (o 1 cipolla)
- 20 – 30 olive schiacciate piccanti (o taggiasche)
- un filo d’olio extravergine d’oliva
- curry o sale verde
- 50 g di formaggio a pasta morbida (facoltativo)
Procedimento
Togliere la pasta brisée (o pasta sfoglia) dal frigorifero.
Curare, lavare e lessare a vapore il broccolo. Qui il video per curarlo.
Lavare e tagliare a rondelle i cipollotti (anche la parte verde).
In un’ampia padella bassa appassire i cipollotti con un filo d’olio extravergine d’oliva per circa 5 minuti, all’occorrenza aggiungere un goccio d’acqua. Aggiungere il broccolo tagliuzzato ed insaporire con il curry o il sale per circa 3 minuti.
Tagliare le olive taggiasche a rondelle.
Spegnere il fuoco ed aggiungere le olive taggiasche, mescolare. Lasciare raffreddare.
Accendere il forno statico a 180°.
Srotolare la pasta brisée ed inserire nella tortiera. Riempire con il broccolo fiolaro e farcire sopra con del formaggio a dadini. Ripiegare i bordi della pasta verso l’interno.
Cuocere nel forno statico caldo a 180° per circa 25 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare qualche minuto prima di servire..
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME