L’insalata pomodori e peperoni è un contorno estivo colorato, fresco e saporito. A volte bastano pochi ingredienti per preparare un piatto di verdura gustoso e perfetto per le giornate calde.
STAGIONALITA’ delle singole verdure
#pomodoritondi #Cuordibue #pomodorini #SanMarzano – da maggio ad ottobre
#peperoni – da maggio a ottobre
#rucola da aprile a novembre
Pomodori e peperoni
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: circa 15 minuti
Tempo di cottura: senza cottura
Ingredienti per 2 persone
- 1 peperone (io giallo)
- circa 15 pomodorini (io piccadilly)
- un mazzetto di rucola selvatica (o da taglio)*
- 10 – 15 rametti di #erba cipollina
- origano q.b.
- olio extra vergine d’oliva
- succo di limone (o aceto)
* la rucola selvatica ha un gusto più pungente rispetto a quella classica annuale da taglio. Da l’anno scorso, io ne ho qualche piantina nell’orto. E’ una pianta infestante che si diffonde e cresce con grande rapidità.
NOTA: a questa insalata non ho aggiunto sale. Le erbe aromatiche, l’origano e il succo di limone insaporiscono l’insalata rendendola saporita naturalmente.
PROCEDIMENTO
Lavare le verdure. Per pulire il peperone: togliere il picciolo, tagliare a falde e togliere la nervatura centrale bianca con i semi.
Una volta pulito e lavato il peperone, tagliarlo a pezzetti.
Tagliare a metà o a quarti i pomodori (ciliegini, datterini, perini, piccadilly, san marzano…).
Radunare le erbe aromatiche su un tagliere e tagliarle a pezzetti.
Porre tutte le verdure e le erbette in una ciotola, condire con #origano, limone (o aceto) e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Servire subito.
Con questa ricetta partecipo al contest “Dieta Mediterranea? Sì grazie!” nella sezione “Contorni”.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀🍀
Non perdere le ricette di stagione sulla mia HOME.
Copyright ©ORTAGGI che passione by Sara Grissino