La crema di spinaci con ceci e piselli è un primo piatto vegetariano. Una zuppa perfetta per ogni stagione, da gustare tiepida in primavera – estate e calda nella stagione invernale.
Un passato di verdura verde – una minestra simpatica e divertente per i bambini che impareranno ad aggiungere le palline colorate alla crema di spinaci, giocando a conoscere i diversi legumi.
#spinaci freschi – da settembre a maggio
#piselli freschi – da aprile a giugno
#ceci secchi – tutto l’anno
Crema di spinaci con ceci e piselli
Tempo di preparazione: circa 15 minuti + tempo di ammollo e cottura legumi
Tempo di cottura: circa 20 minuti
Ingredienti per 6 – 8 persone
Ingredienti per la cottura dei ceci
- 100 – 150 g di ceci
- aromi per la cottura dei ceci *
* a scelta tra: aglio, alloro, carota, cipolla, rosmarino, salvia e sedano
Ingredienti per la crema di spinaci
- 1 kg di spinaci freschi o surgelati
- 1 litro d’acqua
- 1 pizzico di sale grosso (poco)
- aromi facoltativi*
* a scelta tra: aglio, carota, cipolla, sedano…
Altri ingredienti
- 100 – 150 g di piselli freschi o surgelati
- olio extra vergine d’oliva q.b.
Procedimento
Preparare i ceci
Scolare i legumi e cuocerli a fuoco basso e in abbondante acqua fredda (8 – 10 volte tanto il loro peso) in una padella alta e adatta alle cotture prolungate assieme agli odori preferiti (aglio, alloro, carota, cipolla, rosmarino, salvia e sedano) sbucciati, lavati e tagliati a pezzetti. La cottura deve avvenire in acqua fredda portata a bollore a fuoco lento e a pentola coperta. La cottura dei ceci è di circa 1 ora (20 minuti dal fischio, in pentola a pressione).
Preparare i piselli
Lessare i piselli in acqua bollente
Preparare la crema di spinaci con ceci e piselli
Se utilizzate spinaci freschi, lavarli molto bene. Cuocerli nell’acqua per circa 20 minuti o fino a cottura, con un pizzico di sale grosso e gli aromi che preferite sbucciati, lavati e tagliati a pezzetti (sedano, cipolla, carota, aglio…). Frullare il tutto con un mixer ad immersione.
Una volta pronta, servire la crema di spinaci con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
Porre in ciotoline separate i ceci e i piselli, ogni commensale aggiungerà la quantità desiderata di legumi alla crema di spinaci.
Versione super veloce della ricetta
- Utilizzare ceci e piselli in scatola, opportunamente scolati e lavati con cura.
- La crema di spinaci è buona anche preparata con soli spinaci, acqua e poco dado vegetale.
Con questa ricetta partecipo al contest “Dieta Mediterranea? Sì grazie!” nella sezione “Special Kids – un piatto dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni”.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀🍀
SEGUIMI su
🍀FACEBOOK 🍀INSTAGRAM 🍀YOUTUBE 🍀PINTEREST 🍀TIK TOK 🍀TWITTER
Non perdere le ricette di stagione sulla mia HOME.
Copyright ©ORTAGGI che passione by Sara Grissino