Il girasole di pasta sfoglia salato è un rustico a forma di fiore gradito da tutti, un bellissimo centro tavola per le feste. Una torta salata veloce da preparare e molto scenografica. Una ricetta vegetariana ottima per un buffet o un’occasione speciale. Io l’ho portato alla nonna Benedetta per le festività pasquali.
Ricetta SENZA uova, adatta anche ai vegani utilizzando una ricotta vegan oppure del tofu sbriciolato.
STAGIONE di raccolta delle #erbespontanee
#borragine – primavera e estate
#bruscandoli – primavera
#carletti – primavera
#ortiche – primavera e autunno
#rosoline – da dicembre ad aprile
#tarassaco – da gennaio ad aprile
verdure a foglia
#bietole fresche o surgelate: tutto l’anno
#spinaci freschi: primavera e autunno
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni18
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaBenessere
- StagionalitàTutte le stagioni
Girasole di pasta sfoglia salato con verdura
Ingredienti
280 grammi di verdura già cotta
In alternativa alla verdura cotta in padella, si possono utilizzare degli spinaci lessati, strizzati molto bene e frullati. Oppure anche delle tenere erbe crude semplicemente frullate.
- Energia 166,86 (Kcal)
- Carboidrati 12,80 (g) di cui Zuccheri 0,40 (g)
- Proteine 3,33 (g)
- Grassi 11,43 (g) di cui saturi 2,19 (g)di cui insaturi 8,40 (g)
- Fibre 0,46 (g)
- Sodio 118,06 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 45 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Girasole di pasta sfoglia salato con verdura
Preparare la verdura cotta
In una padella antiaderente, imbiondire le cipolle con olio e acqua, quindi aggiungere le erbette pulite e a pezzi. Salare e cuocere il tutto fino a rendere la verdura morbida.
Farla raffreddare e con il tritattuto sminuzzarla a crema.
Togliere i due rotoli di pasta sfoglia dal frigorifero.
Preparare il ripieno verde
In una ciotola, versare la salsa di verdura, aggiungere la ricotta ben asciutta, il sale e la noce moscata grattugiata al momento. Mescolare per amalgamare il tutto.
COMPORRE il girasole
Stendere i due rotoli di pasta sfoglia.
Su uno dei due rotoli, con una ciotola (di circa 10 centimetri di diametro) segnare un cerchio al centro. Quindi porre il ripieno nel cerchio e poi ad anello lungo il suo bordo come nella foto sopra.
Porci sopra il secondo rotolo di pasta sfoglia. Pressare sopra nuovamente la ciotola per delineare il cerchio interno, e poi chiudere bene i bordi delle due paste sfoglie lungo tutta la circonferenza esterna.
Con una rotella tagliapizza o taglia pasta (o un coltello con lama liscia e affilata) tagliare a raggiera il girasole fermandosi all’inizio del cerchio centrale segnato. Io ho fatto 16 petali ma se ne possono fare anche di più stando attenti a farli regolari tra di loro.
Arrotolare delicatamente ogni singolo petalo per un paio di giri su se stesso.
Decorare la parte centrale, inserendo verticalmente al suo interno dei semi di girasole decorticati, oppure spennellare con dell’acqua il centro e ricoprire con semi di sesamo o di papavero.
Cuocere in forno statico già caldo a 180 °C per circa 30 minuti.
VARIANTI del girasole di pasta sfoglia salato
– crema di radicchio rosso e formaggio spalmabile
– pesto di cavolo nero e robiola
– zucchine crude alla julienne e philadelphia
RIPIENI per onnivori
– prosciutto cotto (speck o salame) e formaggio
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.