La faraona arrosto è morbida e molto saporita. Questa ricetta della nonna: cotta a pezzi e in umido sprigiona tutto l’aroma di questa carne poco diffusa. Prova anche la faraona alla cacciatora, ripiena al forno, all’arancia o al limone.
Come scegliere la faraona?
Consiglio di comprare pollame di origine italiana, proveniente da piccoli allevamenti a terra.
Quali sono le differenze tra il pollo e la faraona in cucina?
La faraona ha una taglia più grande rispetto al pollo. La sua carne è pregiata, leggermente grassa, ha un colore più scuro e un sapore più caratteristico. La pelle è spessa e ricca di grasso, ottima per la cottura onta ma da eliminare durante il consumo.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 471,35 (Kcal)
- Carboidrati 5,84 (g) di cui Zuccheri 2,65 (g)
- Proteine 50,41 (g)
- Grassi 26,27 (g) di cui saturi 5,74 (g)di cui insaturi 18,20 (g)
- Fibre 1,06 (g)
- Sodio 629,85 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 170 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Faraona arrosto
- 30 golio di arachide (o extravergine di oliva)
- 50 gacqua
- 1cipolla (bianca o dorata)
- 20 golio di semi
- 850 gfaraona (a pezzi: cosce e sovracosce)
- q.b.sale
Strumenti
- Tegame (per il soffritto di cipolla)
- Padella capiente con coperchio (per la faraona)
- Mestolo
Faraona arrosto
Preparare il soffritto di cipolle
Pulire, lavare a tagliare a fette sottili la cipolla, quindi farla imbiondire in una padella con l’olio e l’acqua necessaria per 5 – 10 minuti.
Preparare la faraona arrosto
Sporzionare la faraona, meglio affidarsi al proprio macellaio di fiducia.
In una padella ampia e che contenga tutti i pezzi di carne, porre la faraona con un filo d’olio e fare rosolare bene su tutti i lati a fuoco vivace. Quando sarà dorata, aggiungere la cipolla, fare insaporire e continuare la cottura a fiamma bassa, coperchiare la casseruola. Girare i pezzi e all’occorrenza aggiungere altra acqua.
Per rendere la carne tenera serviranno almeno 90 minuti.
Per una eventuale cottura al forno
Dopo aver aggiunto le cipolle alla faraona, continuare la cottura nel forno statico a 180°, rigirando e bagnando la carne a più riprese con dell’acqua, del brodo o del vino bianco, in un tegame tipo questo.
Oppure per dimezzare i tempi, scegliere di continuare la cottura nella pentola a pressione.
Servire la faraona con delle patate croccanti.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
dovresti correggere una parrte della tua spiegazione e cioè in questa parrte : “In una padella ampia e che contenga tutti i pezzi di carne, porre la gallina (?) con un filo d’olio” . Al posto di gallina forse sarebbe meglio scrivere “FARAONA”
Ciao
Grazie mille Luciano, ho appena corretto l’errore. Spero che la ricetta ti piaccia e tu l’abbia provata.