Se ti chiedi come cuocere i ceci e ti stai ponendo almeno una di queste domande
– come ammorbidire i ceci in cottura
– come cucinare i ceci lessati
– cottura dei ceci in pentola a pressione
– come fare l’ammollo dei ceci secchi
– come cucinare i ceci precotti
– i ceci precotti vanno cotti?
Allora… questo è il post che fa per te!
Dopo averlo letto, cucinare i ceci per te sarà un gioco da ragazzi.
Identikit del cece
Partiamo con un pò di scienza: il cece “cicer arietinum” è una pianta erbacea, i cui semi sono i ceci, che si raccolgono quando le piante sono secche. È una delle piante più diffuse nel Mediterraneo e si coltiva soprattutto nel centro e sud Italia.
VARIETA’
I ceci che si trovano maggiormente in commercio, sono di due tipi:
- Desi: hanno semi più piccoli, squadrati, scuri e con una copertura ruvida
- Kabuli: con seme grande a testa d’ariete, di colore chiaro e con una copertura più liscia
Si presentano in diversi colori: beige, marroni, neri, verdi e rossi e la loro buccia può essere liscia, ruvida o riccia.
Eccoti elencate alcune varietà: cece sultano comune (bianco comune), Deshi, Kabul, cece di Cassano Murge, cece di Cicerale, cece di Grosseto, cece di Merella, cece di Navelli, cece di Valentano, cece di Viterbo, cece principe, cece vulcano …
I ceci hanno una consistenza burrosa e sono perfetti per preparare salse. Inoltre, in quanto legumi, sono un’ottima fonte di minerali e sono ricchi di vitamine.
E adesso, che hai capito bene cosa sono, passiamo a quello che ti interessa davvero, ovvero come
cuocere i ceci
Come cuocere i ceci
LAVAGGIO
Prima di tutto, bisogna controllare i semi e lavarli in acqua corrente per eliminare eventuali scarti di lavorazione e impurità, che i legumi disidratati e confezionati possono contenere, ed eventuali legumi danneggiati.
AMMOLLO (TEMPI E MODALITA’)
Cuocere i ceci
I ceci necessitano di una cottura lenta e prolungata nel tempo, a fuoco basso e in abbondante acqua fredda (8 – 10 volte il loro peso) e per questo vanno cotti in una padella adatta alle cotture prolungate, come per esempio quelle in coccio – terracotta.
CONSERVAZIONE
- nel frigorifero in un contenitore ermetico e immersi nel loro liquido di cottura, fino ad un massimo di 4 giorni
- nel freezer con la loro acqua di cottura, nei sacchetti per alimenti per 2 mesi
Come scegliere i ceci
Scegli sempre legumi appena essiccati, perché assorbiranno meglio i liquidi e la cottura sarà più breve e uniforme; diversamente, un legume vecchio risulterà raggrinzito e avrà bisogno di una cottura prolungata, a discapito del gusto finale. E’ sempre meglio consumare ceci che non siano più vecchi di un anno.
Controlla quindi sempre la data di essiccazione, anche perché, oltre ad un ammollo più lungo, i legumi vecchi perdono alcune delle loro proprietà.
Controindicazioni
Come si trovano i ceci sul mercato
CECI IN BARATTOLO (in latta o in vasetto di vetro)
Prima di utilizzare i ceci che si trovano in commercio, già cotti e pronti per l’uso nella loro acqua di cottura, bisogna scolare il prodotto, che si presenta gelatinoso, e risciacquarlo accuratamente.
CECI TOSTATI E SALATI
Da mangiare come aperitivo o come snack.