I ceci fritti sono uno snack – antipasto sfizioso. Sul Calendario del cibo italiano AIFB questa è la settimana dei legumi con ambasciatrice Ottavia Bielli. Leggete il suo interessantissimo articolo.
STAGIONALITA’ dei #ceci secchi – si trovano tutto l’anno.
Ceci fritti – antipasto sfizioso
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: circa 4 minuti + lessatura ceci
Ingredienti
- 200 g di ceci già lessati
- 2 cucchiai di frumina (o amido di mais, maizena)
- 1 cucchiaino di curry
- 1 cucchiaino di paprika
- sale q.b. (facoltativo)
- olio per friggere (di semi di arachidi o extra vergine d’oliva)
Lessare i ceci
Lavare sotto l’acqua corrente i ceci per togliere le eventuali impurità, metterli in ammollo in abbondante acqua fredda per 12 – 24 ore e cambiare l’acqua di ammollo almeno una volta. Eliminare quelli venuti in superficie.
Scolare i ceci. Cuocerli in abbondante acqua fredda non salata (3 – 5 volte il loro peso) con una foglia di alloro e uno spicchio d’aglio. Portare a bollore a fuoco lento e proseguire la cottura dolce per circa 1 ora. Scolarli e lasciarli raffreddare.
Procedimento
Cospargere i ceci lessati con la frumina e lasciare riposare da mezz’ora a due ore.
Poco prima di friggerli, aromatizzarli con il curry e la paprika (io non ho aggiunto sale, le spezie utilizzate sono già saporite di loro).
In una pentola dai bordi alti porre un centimetro di olio e portare dolcemente a bollore. Quando immergendo il fondo di un mestolo (o delle briciole di pane) nell’olio tutto intorno si formeranno delle bollicine, aggiungere i ceci aromatizzati e cuocerli per circa 2 minuti rigirando.
Con l’aiuto di una schiumarola toglierli dall’olio bollente e scolarli. Asciugarli con della carta assorbente.
Servire caldi i ceci fritti. Una vera bontà.
CONSIGLIO
Una volta preparati i ceci fritti, consiglio di consumarli nell’arco di poche ore per assaporare tutta la loro croccantezza.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀🍀
SEGUIMI su
🍀FACEBOOK 🍀INSTAGRAM 🍀YOUTUBE 🍀PINTEREST 🍀TIK TOK 🍀TWITTER
Non perdere le ricette di stagione sulla mia HOME.
Copyright ©ORTAGGI che passione by Sara Grissino
Che bella idea! Si può fare anche con i ceci in scatola?
Grazie!
Certo che si, lavati e ben scolati.
Non mi è chiaro un aspetto della ricetta. Tra gli ingredienti ci sono i ceci già lessati ma nonostante tutto vanno messi in ammollo e cotti per 1 ora?
Grazie Marika per la tua precisazione. Ho cambiato il testo, ora è più chiaro?