Castagnaccio con cioccolato e mele

Castagnaccio con cioccolato e mele, Ortaggi che passione by Sara Grissino

Il castagnaccio con cioccolato e mele è una vera delizia.

Il castagnaccio (Baldino, Castignà, Ghirighio, Migliaccio, Pani i castagna, Patona o pane di castagne) è una torta di farina di castagne tipica della Corsica, Lazio, Liguria, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna. Questa ricetta della tradizione è ideale per i vegani e per le persone con intolleranze o allergie alimentari. Io l’ho preparato arricchendolo con del cioccolato fondente, il cacao amaro e le mele. E’ piaciuto a tutta la mia famiglia.

Oggi sul Calendario del cibo italiano AIFB si festeggia la giornata nazionale del Castagnaccio con ambasciatrice Alice Del Re.

 

STAGIONE

#mele – tutto l’anno, il periodo migliore è da fine estate a tutto l’autunno

#fruttasecca #noci #pinoli – si trovano tutto l’anno

Castagnaccio con cioccolato e mele - Ortaggi che passione by Sara

Castagnaccio con cioccolato e mele

ricetta vegana

senza glutine – gluten free

senza lattosio

senza lievito

senza uova

senza zucchero

 

Difficoltà:  media

Tempo di preparazione:  circa 20 minuti

Cottura:  45 minuti in forno statico già caldo a 180°

 

Ingredienti per uno stampo basso d.18

(meglio se in alluminio o rame stagnato)

  • 100 g di farina di castagne
  • 10 g di cacao amaro
  • 150 – 170 g di acqua fredda
  • 10 g di olio di semi (o extra vergine d’oliva)
  • 50 g di cioccolato fondente vegan
  • 30 + 10 g di pinoli
  • 10 noci
  • 1 mela

Castagnaccio con cioccolato e mele, ricetta vegana - Ortaggi che passione by Sara

PROCEDIMENTO

Tagliare a pezzetti il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria o nel microonde. Lasciarlo raffreddare.

Sgusciare le noci e tenere interi i gherigli più belli per il decoro, gli altri tagliarli a pezzetti. Sbucciare la mela e tagliarla a cubetti.

In una ciotola setacciare la farina di castagne e il cacao amaro, aggiungere gradatamente l’acqua continuando a mescolare con un frustino per non formare grumi. Aggiungere l’olio, il cioccolato fuso e raffreddato e mescolare bene.

Con un mestolo aggiungere 30 g di pinoli e metà delle noci a pezzetti. Alla fine aggiungere i pezzetti di mela.

Oliare ed infarinare la teglia. Versarci dentro l’impasto, livellare e decorare la superficie con i gherigli delle noci e i pinoli. Lo spessore non deve essere superiore ai 2 centimetri.

Cuocere in forno già caldo e statico a 180° per circa 45 minuti o finché la superficie non incomincia a creparsi, vale sempre la prova stecchino.

Servire freddo o tiepido il castagnaccio con cioccolato e mele.

Castagnaccio con cioccolato e mele

 


Scarica l’APP “Ortaggi che passione

disponibile solo per Android

🍀🍀🍀🍀

non perdere le ricette di stagione sulla HOME

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Sara Grissino

Cuoca green, seguo la stagionalità degli alimenti nella preparazione dei miei piatti. Amo conoscere, sperimentare in cucina i prodotti della campagna e non solo. Solare, mi piace stare in mezzo alla gente, condividere emozioni ed imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *