Oggi vi propongo la ricetta di un primo piatto facile e gustoso, la pasta con pomodorini e spinaci novelli. La ricetta proviene da qui, e dato che avevo degli spinacini e dei pomodorini Pachino in frigo, ho ben pensato di deliziarmi con questo piatto di pasta. Ve lo propongo oggi, certa che lo apprezzerete per i suoi sapori, un primo semplice ma non banale!
Il condimento si prepara mentre cuoce la pasta, quindi la pasta con pomodorini e spinaci novelli è perfetta per chi ha poco tempo per cucinare, poichè è pronta in tavola in meno di mezz’ora.
Seguendo la ricetta originale, ho optato per il formato di pasta indicato, ma la scelta non è vincolante.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
160 g reginette
-
250 g pomdorini ciliegino
-
70 g spinaci novelli
-
1 spicchio aglio
-
3 cucchiai olio extravergine di oliva
-
15 g pistacchi sgusciati
-
1 pizzico Zucchero
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Sbucciate lo spicchio d’aglio e pestatelo con un batticarne. In una ciotolina versate l’olio, aglio, sale e pepe e lasciate marinare.
-
Portate a bollore abbondante acqua in una pentola. Intanto sciacquate i pomodorini, tagliateli a metà o in quarti e fateli cuocere in una padella antiaderente, senza condimenti, unendo solo il sale e un pizzico di zucchero, per 2-3 minuti. Schiacciate qualche pomodorino con una forchetta.
-
Fate cuocere la pasta e intanto unite gli spinacini lavati ai pomodorini. Aggiungete un paio di cucchiai d’acqua e continuate la cottura per un paio di minuti.
-
Quando la pasta è pronta scolatela (conservando un po’ d’acqua di cottura) e unitela alle verdure.
-
Eliminate dall’olio l’aglio e condite la pasta, unendo qualche cucchiaio dell’acqua di cottura. Aggiungete i pistacchi grossolanamente tritati e servite.
Note
- I pistacchi non sono obbligatori, ma danno un tocco in più al piatto.
- Se non avete le reginette, scegliete pure un altro formato di pasta di vostro gradimento.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!
molto bello il tuo blog, semplice e pulito :)
Grazie mille Sandrino, mi fa piacere che ti piaccia :)
Ottima ricetta complimenti, hai contribuito al mio pranzo di oggi. Una ricetta semplice e gustosa perfetta per una giornatina come questa in cui il tempo che ho a disposizione per cucinare è pochissimo.
Grazie mille! Sono contenta che la ricetta ti sia piaciuta! :)
Ma gli spinaci non gli nomini nella ricetta oppure sbaglio io ?
Ciao, sono menzionati nella penultima riga del procedimento. Grazie