Le pennette cavolfiore e peperoni sono un primo piatto a base di verdure facile da preparare e molto gustoso.
Questa ricetta non ha una genesi ben precisa che merita di essere narrata, semplicemente avevo avanzi di cavolfiore e peperoni in frigo, quindi ho pensato di cucinare un buon piatto di pasta, semplice semplice, ma comunque buono.
Per realizzare le pennette cavolfiori e peperoni non ci vogliono abilità particolari, il condimento non richiede grandi attenzioni, le verdure vanno pulite ma non sbucciate (il che implica un risparmio di tempo), quindi il piatto è pronto in una mezz’oretta.
Ho insaporito il condimento per la pasta con il peperoncino che si abbina bene sia al cavolfiore, sia ai peperoni.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gpennette rigate
- 100 gcavolfiore (pesato pulito)
- 1/2peperone rosso
- 1/2peperone giallo
- 1 spicchioaglio
- 2 cucchiaiolio extravergine di oliva
- 1/2peperoncino
- sale
Preparazione
Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Nel mentre pulite i peperoni eliminando picciolo, semi e filamenti biancastri interni. Tagliateli a pezzetti. Riducete il cavolfiore in cimette piccole.
In una padella scaldate l’olio con l’aglio schiacciato non sbucciato e il peperoncino tritato. Rimuovete l’aglio quando ne sentite l’aroma e versate le verdure. Mescolate per fare insaporire per qualche istante.
Aggiungete il sale e poca acqua, mettete il coperchio e abbassate la fiamma. Proseguite la cottura delle verdure. Quando occorre unite altra acqua e rimettete il coperchio.
Mentre portate a cottura le verdure cuocete la pasta nell’acqua bollente salata, poi scolatela al dente conservando poca acqua di cottura e mettete la pasta nella padella con le verdure.
Saltate il tutto bagnando con l’acqua della pasta quel tanto che basta a evitare che il piatto sia troppo asciutto. Servite calde le pennette cavolfiore e peperoni.
Note
● Si sconsiglia la conservazione di questo piatto.
● Potete impiegare anche altri formati di pasta corta di vostro gradimento come sedanini o fusilli.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!