La mozzarella di mandorle saporita è una variante vegetale del più amato latticino, un formaggio vegano pieno di gusto, ottimo da usare per la cucina.
Per quanto riguarda la mozzarella vegana, questa ricetta non è stato il mio unico tentativo: avevo, infatti, già realizzato una versione di mozzarella vegetale (la trovate cliccando qui), ma, per i miei gusti, il suo sapore è un po’ troppo delicato. Va bene che stiamo parlando di un prodotto vegano, dunque è logico aspettarsi che non saprà di latte vaccino, però mi sarebbe piaciuto trovare qualcosa di più ghiotto, che potesse impreziosire le mie pietanze e avere più personalità come ingrediente. Quindi sono partita dalla ricetta già sperimentata per svilupparne un upgrade, così è nata questa mozzarella veg 2.0, da un arricchimento, appunto, della versione precedente.
Il risultato mi ha convinta molto! Questa mozzarella è effettivamente molto saporita e gustosa, si rivela ottima con ogni sorta di impiego in cucina. Ovviamente non nascondo che esteticamente è bruttarella: il colore è piuttosto scuro, e la sua superficie non è perfettamente liscia come la mozzarella originale. Sappiate, però, che se saprete andare oltre l’apparenza, il vostro palato rimarrà molto soddisfatto.
Tempo di preparazione: 2 ore – incluso il riposo in frigo
Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: per 2 persone
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Mozzarella di mandorle saporita ricetta vegana
Ingredienti (per 3 mozzarelle)
- 30 g di farina di mandorle
- 10 g di fiocchi di cereali misti (o fiocchi d’avena)
- 180 g di acqua
- 10 g di fecola di patate
- 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva + altro per la lavorazione
- 1 cucchiaino raso di sale
- 1 g di aglio in polvere
- 1 g di alga kombu disidratata
- pepe bianco e nero
Procedimento
1. Tostate le mandorle in forno preriscaldato a 160° per 5 minuti: non devono colorare, appena sentirete il profumo saranno da estrarre. Rimuovetele dal forno e lasciatele raffreddare completamente.
2. In un mixer ponete le mandorle fredde, i fiocchi di cereali, l’aglio e l’alga e frullate alla massima velocità per polverizzare il tutto.
3. Ponete la polvere ottenuta in un pentolino e stemperatela a poco a poco con l’acqua, mescolando con una frusta. Unite anche l’olio, il sale e un pizzico di pepe.
4. Scaldate il composto a fiamma bassa mescolando continuamente: dopo qualche minuto comincerà ad addensarsi, dapprima come una besciamella, poi diverrà più compatto. Continuate la cottura per 5 minuti.
5. Tramite un porzionatore da gelato leggermete oliato, prelevate delle palline di composto e ponetele in una ciotola dove avrete collocato acqua fredda e ghiaccio. Lasciatele raffreddare per 10 minuti, poi estraetele, tamponatele con un foglio di carta da cucina e collocatele su un piattino. Fate riposare in frigo per almeno un’ora prima di impiegarle. Alternativamente, potete versare l’intero composto in una ciotolina oliata, senza formare le mozzarelle singole, e collocarlo subito in frigo.
6. Dopo il riposo in frigo la mozzarella di mandorle saporita si sarà compattata presentando una consistenza budinosa. Potete impiegarla nelle vostre ricette, in cottura tende a fondersi leggermente.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!