La minestra di pasta e ceci è un primo piatto vegetariano (ma anche vegano) semplice e molto gustoso. La ricetta è veloce da preparare poichè si impiegano i ceci in scatola, già pronti. Naturalmente, se preferite, potete cuocere voi i ceci partendo da quelli secchi, dopo un ammollo di almeno 8 ore.
La minestra di pasta e ceci è particolarmente saporita: la ricetta prevede la presenza del rosmarino che, secondo me, si abbina deliziosamente ai ceci. L’ho trovata su un numero vecchissimo di Cucina Moderna, in cui c’era un servizio dedicato alle minestre veloci (da lì ho tratto anche questa e questa), ma ho apportato delle modifiche rendendo il piatto completamente vegetale, ma sicuramente non meno gustoso!
Impiegando i ceci in scatola la minestra si prepara molto in fretta (stimo il tempo necessario in meno di 30 minuti), dunque va bene anche per una cena last minute, saziante e genuina. I ceci schiacciati, inoltre, rendono la minestra più cremosa e costituiscono certamente una marcia in più!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 confezionececi in scatola
- 100 gpasta piccola
- 1/2 lbrodo vegetale
- 1/2cipolla (piccola)
- 1 spicchioaglio
- 1 ramettorosmarino
- 1 cucchiaioolio extravergine di oliva (+ altro da aggiungere a crudo)
- sale
- pepe
Preparazione
Sbucciate aglio e cipolla e affettate quest’ultima. Tritate gli aghi del rosmarino. Rosolate aglio e cipolla in una pentola con l’olio e con il rosmarino tritato.
Sgocciolate i ceci e fateli insaporire nel soffritto dopo aver rimosso l’aglio. Versate nella pentola il brodo e portate a ebollizione.
Versate la pasta e cuocete mescolando spesso. Aggiustate di sale. Mentre la pasta cuoce prelevate con una paletta forata circa un terzo dei ceci, schiacciateli con la forchetta (oppure passateli al frullatore) e rimetteteli nella pentola: in tal modo il passato di ceci farà da addensante per ottenere una minestra più densa.
Pubblicità Quando la pasta è pronta versate la minestra di pasta e ceci nei piatti e servite con un filo d’olio e una macinata di pepe.
Note
Potete partire anche da ceci secchi fatti ammollare e poi cotti.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!