Gli Spiedini di melone prosciutto e mozzarella sono un sfizioso e leggero antipasto o secondo piatto estivo, molto ma molto semplice e veloce da preparare. Pronti in pochissimi minuti senza cuocere nulla; non c’è bisogno di accendere né forno né fornelli, il che durante l’estate è davvero il massimo. Quando le giornate si fanno molto calde il solo pensiero di dover accendere una qualsiasi fonte di calore fa passare la voglia di preparare qualcosa di buono da mangiare. Ecco, in questo caso porterete in tavola un piatto fresco e leggero senza nessuna fatica e senza sudare. Basterà tagliare il melone a cubotti e formare gli spiedini infilando i vari ingredienti.
Sono davvero belli, colorati e invitanti; perfetti anche se avete ospiti a cena, vi assicuro che farete un figurone senza il minimo dello sforzo. Un’idea fantastica. Oppure potete realizzare un bel buffet di antipasti, nel caso organizziate qualche festa di compleanno o simili.
Se vi va date un’occhiata anche a queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni5Pezzi
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti per preparare gli Spiedini di melone
Strumenti
Preparazione degli Spiedini di melone
Per gli Spiedini di melone prosciutto e mozzarella vi serviranno degli 5 spiedini di legno lunghi.
Tagliate il melone a metà e svuotatelo dai semini, poi tagliatelo a fette non troppo sottili, eliminate la buccia e infine ricavate dei cubotti. Per 5 spiedini vi serviranno 15 cubotti (se li fate come me, con 3 pezzi di melone per spiedino).
In base alla grandezza dei pezzi di melone tagliate anche la mozzarella, o meglio ancora se utilizzate dei bocconcini o nodini di mozzarella. Io ho usato i nodini che ho tagliato a metà. Comunque vedete voi.
Sciacquate qualche fogliolina di basilico e asciugatela su carta assorbente da cucina.
Ora non vi resta che formare (comporre) gli spiedini alternando gli ingredienti.
Io ho fatto in questo modo: ho iniziato infilzando il primo cubotto di melone, poi una fogliolina di basilico, un pezzo di mozzarella e una fettina di prosciutto crudo chiusa a pacchettino. Quindi ancora melone, mozzarella, prosciutto crudo, basilico, per poi finire con il melone.
Insomma fate più o meno in questo modo, importante alternare tutti gli ingredienti.
Fate lo stesso con tutti gli altri spiedini.
Ed ecco che gli Spiedini di melone prosciutto e mozzarella sono pronti. Adagiateli su dei piatti rettangolari e serviteli. Oppure se non lo fate subito teneteli in frigorifero fino al momento di farlo.
Volendo prima di servirli potete aggiungere qualche goccia di olio extravergine d’oliva. Io l’ho fatto (comunque è facoltativo).
Conservazione degli Spiedini di melone
Si possono conservare per circa 1 giorno in frigorifero. Comunque meglio farli e consumarli subito o entro qualche ora.
Seguimi sui social
Sulla mia pagina di Facebook NONSOLODOLCE DI LORENA, su INSTAGRAM, su YOUTUBE e su PINTEREST
Torna alla HOME dove troverai tutte le mie ricette
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.