Questo piatto di riso con cavolo nero e castagne nasce dall’esigenza di dover smaltire degli avanzi che mi trovavo in casa: del riso basmati già cotto, una busta di cavolo nero a pezzi in scadenza e delle castagne già cotte sottovuoto prese in Italia. Ma cavolo nero e castagne?
Le spezie indiane a casa mia poi non mancano mai. soprattutto la curcuma. Ed ecco tutti gli ingredienti a disposizione ma a metterli assieme poi cosa ne sarebbe venuto fuori? Ne è uscita fuori una gustosa ricetta vegana: un delizioso riso con cavolo nero, castagne e curcuma. Il cavolo nero è leggermente amaro, le castagne sono dolci, la curcuma dà tanto colore: un piatto che ti consiglio di provare! Vediamo come prepararlo…
Alcune ricette simili:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSalutare
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Punti Weight Watchers Propoints
Strumenti
Passaggi
Innanzitutto se usi riso e castagne a crudo dovrai prima cuocerli. Per il riso basterà farlo bollire in acqua leggermente salata poi scolarlo bene. Per le castagne da crude lavale accuratamente, incidile con un coltellino affilato e falle bollire per circa 45 minuti in abbondante acqua salata aggiungendo, a piacere, una foglia di alloro. Il tempo di cottura dipende anche dalla loro grandezza. Al termine lasciale raffreddare e poi elimina sia la buccia esterna che la pellicina che le ricopre.
Pulisci bene il cavolo nero eliminando la costa centrale, taglialo a pezzetti e fallo bollire per una decina di minuti in poca acqua salata: deve risultare tenero. Scola e tieni da parte.

In un tegame antiaderente fai riscaldare un cucchiaino di olio e soffriggi gli scalogni tagliati a pezzetti. Quando sono leggermente rosolati aggiungi il cavolo nero, un po’ di sale e mescola bene. Lascia insaporire per qualche minuto e poi aggiungi il riso cotto. Aggiungi la curcuma e mescola in modo da incorporarla bene: il riso prenderà un bel colore giallo.

Tieni da parte qualche castagna intera per decorare il piatto, aggiungi tutte le altre castagne sbriciolate e il secondo cucchiaino di olio. Dai un’ultima mescolata per amalgamare i diversi sapori.

Ecco pronto da servire a tavola, decorato con le castagne intere, il riso con cavolo nero, castagne e curcuma: gustoso e bello da vedere. Io adoro il colore che il riso prende con la curcuma, già solo quello rende un piatto ai miei occhi molto attraente.

Ma qui non è solo una questione di colore: il cavolo nero e le castagne si sposano benissimo assieme! Dopo aver fatto questa ricetta ho dato un’occhiata su internet e in effetti ho trovato delle zuppe di cavolo nero e castagne, quindi l’abbinamento non è sconosciuto. Insomma provalo, è buonissimo e veramente lascia sazi e soddisfatti. Attendo come sempre i tuoi commenti qui sotto alla ricetta!
Buon appetito!
by Giovanna Buono
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare le castagne fresche?
Certamente puoi e se le vai a raccogliere tu anche meglio! Però tieni presente che dovendo pulirle e cuocerle dovrai impiegare circa 1 ora in più.
Posso usare altra verdura?
Certamente puoi: spinaci o bietola andranno benissimo e in tal caso non ci sarà nemmeno bisogno di farli bollire prima, cuoceranno direttamente con gli scalogni, magari aggiungendo un pochino di acqua se dovessero asciugarsi troppo!
Che proteina posso aggiungere per avere un piatto completo?
La risposta è semplice: dei ceci già cotti quando metti il cavolo nero in padella. Altri legumi possono anche andare bene ma io in genre aggiungo i ceci. Conta i punti WW in più, non dimenticare!
Inoltre:
Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia, una comunità dove vige tolleranza e gentilezza:
Puoi anche seguirmi sul mio nuovo canale Whatsapp iscrivendoti qui: link canale whatsapp. Basterà poi cliccare in alto su Aggiornamenti per vedere i miei post! Mi trovi anche qui: Pinterest.
E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina Facebook: Mangia senza Pancia!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
L’ho vista solo ora domani compro il cavolo nero, il resto e’ gia in casa e lo provo
Bene Lilia, allora poi fammi sapere se ti è piaciuto 😉