Voglia di una dolce goloso soffice e leggero?! Chi l’ha detto che è impossibile gustare un buon dessert povero di grassi? Preparate un piatto che vi offro una fetta di questa golosissima torta ai mirtilli con pesche noci e yogurt 🙂 Rigorosamente senza burro, morbida e profumata, perfetta non solo a colazione ma in ogni momento della giornata!

- Preparazione: 15-20 Minuti
- Cottura: 40-50 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6-8 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
3 Uova
-
190 g Zucchero
-
75 g Olio di semi di mais
-
1 vasetto Yogurt (bianco, ai mirtilli o alla pesca)
-
270-280 g Farina 00
-
125 g Mirtilli
-
2 Pesche noci (piccole)
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
qualche cucchiai Zucchero (per la superficie)
Preparazione
-
Io ho usato una teglia da 22 cm, va benissimo anche una da 24 cm.
Per prima cosa sciacquate velocemente i mirtilli sotto l’acqua e tamponateli delicatamente con carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso. Tagliate le pesche noci a fette lasciando anche la buccia. Con l’aiuto di una frusta elettrica montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (almeno 10-15 minuti). Aggiungete l’olio e amalgamate bene. Poi incorporate lo yogurt (io ho scelto quello bianco, se preferite potete usare quello ai mirtilli o alla pesca) e mescolate. Ora versate la farina e il lievito precedentemente setacciati e continuate a lavorare con le fruste fin quando gli ingredienti saranno ben amalgamati. Versate nel composto un po’ di mirtilli e amalgamate con una spatola. Versate il tutto in una tortiera apribile rivestita con carta forno, sopra sistemate le fette di pesca e tutt’intorno i mirtilli rimanenti. Cospargete tutta la superficie con qualche cucchiaio di zucchero (se vi piace potete usare anche quello di canna). Fate cuocere in forno preriscaldato modalità statica per circa 40-50 minuti a 170° (il tempo varia a seconda del forno e in base alla misura della teglia usata, più grande è la teglia più il dolce si cuoce prima 😉 fate sempre la prova stecchino). Sfornate e lasciate intiepidire prima di togliere dallo stampo. Et voilà, la vostra torta ai mirtilli con pesche e yogurt è pronta per essere gustata! Servite con una bella spolverata di zucchero a velo se vi piace. Buon appetito e alla prossima!
Ricetta e Foto Gabry © copyright – tutti i diritti riservati
-
Se anche tu ami come me i dolci senza burro allora ti consiglio di provare anche queste ricette… sono golosissime 🙂
Torta morbida con lamponi freschi e yogurt
Torta carote e mandorle senza burro né latte
Se non vuoi perderti nemmeno un articolo di questo blog iscriviti alla newsletter e riceverai gratis tutte le mie ricette nella posta elettronica 🙂 Dimenticavo, diventa fan della mia pagina facebook per essere sempre aggiornato 😉 Mela Cannella e Fantasia