Millefoglie con Crema Chantilly Fragole e Mirtilli, dolce facile e buonissimo, ideale per le occasioni speciali come San Valentino, Natale o Capodanno, ad esempio, oppure un compleanno o semplicemente quando avete voglia di qualcosa di buono e sfizioso.
La preparazione è molto semplice e veloce. Basta procurarsi 2 rotoli di pasta sfoglia, crema pasticcera, panna da montare, fragole e mirtilli freschi: 15 minuti in forno, assemblaggio e la millefoglie è pronta.
Buonissima e anche bella a vedersi.
Ma ora vediamo insieme come realizzare la Millefoglie con Crema Chantilly Fragole e Mirtilli. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
E se la provate, non dimenticate di farmelo sapere nei commenti sulla mia pagina facebook QUI. Vi aspetto.
Gabriella
Altre ricette da provare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Per realizzare la Millefoglie con Crema Chantilly Fragole e Mirtilli occorrono:
Passaggi
Realizzare la Millefoglie con Crema Chantilly Fragole e Mirtilli è molto semplice.
Per prima cosa, scaldate il forno a 200°C.
Srotolate la pasta sfoglia, dividetela a metà formando dei rettangoli (ne utilizzerete solo 3). Se preferite utilizzate solo 1 rotolo di pasta sfoglia: otterrete una millefoglie a 2 strati, anziché 3.
Con il rettangolo rimanente, ritagliate dei cuoricini che farete cuocere in forno per circa 5 minuti. Vi serviranno per decorare il dolce.
Trasferite i rettangoli su 2 placche da forno (1 se utilizzate solo 1 rotolo di pasta sfoglia), bucherellateli con una forchetta e cospargeteli con dello zucchero.
Infornate per 15 minuti, finché la pasta sarà gonfia e dorata. Togliete dal forno e fate raffreddare.
Nel frattempo, lavate le fragole e i mirtilli. Metteteli in un recipiente con 10g di zucchero vanigliato, 2 cucchiai di succo di limone e l’amaretto, mescolate.
In una ciotola montate la panna a neve ben ferma e sempre montando incorporate 60 g di zucchero vanigliato.
Composizione del dolce
Sistemate un rettangolo di pasta sfoglia su un piatto da portata. Mettete la crema ottenuta in un sac à poche,
distribuitene 1/3 sulla sfoglia (oppure la metà se utilizzate solo 2 rettangoli) e aggiungete parte della frutta con il liquido liquoroso.
Proseguite con gli altri strati di pasta sfoglia e crema. Completate con le fragole e i mirtilli.
Spolverizzate con lo zucchero a velo. Decorate con i cuoricini di sfoglia e meringhette a piacere.
Conservazione
Potete conservare la Millefoglie con Crema Chantilly Fragole e Mirtilli in frigorifero per massimo 2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico.
Consigli e Suggerimenti
– scelta della panna: io ho usato la panna vegetale della Oplà. E’ già dolce, quindi non ho aggiunto lo zucchero. Se usate un altro tipo di panna, aggiungete 1 – 2 cucchiai di zucchero mentre la montate.
– Per estrarre i semi dalla bacca di vaniglia, incidete la bacca con un coltellino e estraete i semini aiutandovi con un cucchiaino.
– Farcite la torta con la crema, 1 – 2 ore prima di servirla, ma non troppo in anticipo.
SE VI PIACCIONO LE MIE RICETTE, POTETE SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI OPPURE SU PINTEREST QUI O ANCORA SU INSTAGRAM QUI
Torna alla Home Page
“Link sponsorizzati presenti nella pagina”
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.