Insalata di pollo tricolore, ricetta fresca e facile, da gustare fredda, perfetta per un pranzo nelle giornate più calde, ma buonissima tutto l’anno e per ogni occasione. Ottima come piatto unico, o come secondo per un pranzo veloce o una cena leggera. In realtà, potreste servirla anche per un buffet o come antipasto.
E per di più è anche veloce da preparare.
Vediamo insieme come realizzare la ricetta dell’Insalata di pollo tricolore. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
E se la provate, non dimenticate di farmelo sapere nei commenti sulla mia pagina facebook QUI. Vi aspetto.
Gabriella

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’Insalata di pollo tricolore
- 1/2petto di pollo
- 150 gfagiolini
- 80 gfeta (asiago)
- 10olive verdi (denocciolate – opzionale)
- peperone rosso (grigliato – 1 falda o 2 )
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- pepe
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Pentola a pressione
Preparazione dell’Insalata di pollo tricolore
Per prima cosa, fate lessare il pollo nella pentola a pressione con 3 bicchieri di acqua per circa 15 – 20 minuti. Una volta cotto, fatelo raffreddare e poi sfaldatelo con le mani.
Nel frattempo, spuntate i fagiolini e fateli lessare, scolateli e lasciateli raffreddare.
Tagliate il peperone grigliato a listarelle sottili. Decidete voi la quantità, a seconda delle vostre preferenze.
Mettete in una ciotola il pollo, i fagiolini, il peperone. Aggiungete la feta (o l’asiago) tagliato a quadretti e le olive (purtroppo non ne avevo).
Condite con olio extra vergine di oliva, salate e pepate. Mescolate e servite.
Buon appetito e … alla prossima ricetta!
Qui nella versione con l’Asiago e le olive verdi.
Altre fresche ricette estive
– Carpaccio di tonno – ricetta estiva
– Pomodori ripieni di couscous
– Crespelle con mozzarella prosciutto e pomodoro
Varianti
L’insalata di pollo è un piatto che si presta a tantissime varianti. A seconda dei vostri gusti, potete aggiungere uova, altre verdure crude (come pomodori, sedano, cipolle …) oppure cotte (come patate, zucchine, melanzane …) e altri tipi di formaggi.
SE VI PIACCIONO LE MIE RICETTE, POTETE SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI OPPURE SU PINTEREST QUI O ANCORA SU INSTAGRAM QUI
“Links sponsorizzati presenti nella pagina”