La torta integrale all’acqua è un dolce con farina integrale e zucchero di canna, senza uova, senza latte e senza burro. Un impasto rustico perfetto per la dieta e per colazioni e merende sane e golose!
Da quando ho scoperto la torta all’acqua senza uova e senza latte, così buona e leggera, non vedo l’ora di provare tutte le versioni che mi vengono in mente! Questa è una versione che mi è piaciuta particolarmente, visto il mio amore per la farina integrale e i dolci rustici.
In questa torta integrale ho utilizzato per la prima volta le bacche di goji, così tanto di moda ultimamente…. Ma che buone! Dolci e morbide, approvate in pieno! Naturalmente potete ometterle del tutto a arricchire la torta con uvetta o gocce dicioccolato secondo i vostri gusti. Lo zucchero di canna infine ha completato il tutto!
Sei su PINTEREST? Allora seguimi anche lì, avrai una visione d’insieme di tutte le mie ricette!
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM basta cliccare su SEGUI! Ti aspetto!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6/8 porzioni
Ingredienti
-
225 g Farina integrale
-
150 g Zucchero di canna (*)
-
250 g Acqua
-
50 ml Olio di semi (*)
-
q.b. Vaniglia
-
q.b. Bacche di Goji (facoltative)
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
q.b. altro zucchero e bacche (per la superficie)
Preparazione
-
*per un dolce ancora più light utilizzate 120 g di zucchero e 40 ml di olio. Evitando anche lo zucchero di canna in superficie.
-
Sciogliete a freddo lo zucchero nell’acqua. Unite anche l’olio.
A parte miscelate la farina integrale con il lievito e la vaniglia. Aggiungete le bacche di goji.
-
Unite i liquidi alla farina e mescolate con una frusta in modo da sciogliere eventuali grumi.
Oliate e infarinate uno stampo di 18/20 cm oppure rivestitelo con carta da forno. Versatevi il composto e completate con lo zucchero di canna e le bacche.
Pubblicità -
Infornate a 180 °C per circa 40 minuti. Dopo 30 minuti coprite con un foglio di alluminio per evitare che lo zucchero si scurisca troppo.
Sfornate e fate raffreddare prima di servire.
Ciao…mi piacerebbe rifare la tua ricetta della torta integrale all’acqua, perchè anch’io amo molto l’integrale, mi potresti dire il diametro dello stampo?
Grazie 🙂
Ciao Anna, le dosi vanno bene per uno stampo di 18/20 cm. Grazie per aver chiesto, di solito indico le misure degli stampi, vado subito ad aggiornare! Fammi sapere se ti piace! Buon weekend. Lori
Ciao Lori…finalmente ho trovato un po’ di tempo per farla e ne sono piacevolmente soddisfatta, si prepara in un attimo ed è davvero buona e soffice.
La mia versione è con la buccia di limone grattugiata.
Grazie e buona giornata.
Anna.
Ciao Anna 🙂 Sono proprio contenta che ti sia piaciuta. Un abbraccio. Lori
Ciao posso chiederti che tipo di farina integrale usi? E quale zucchero integrale? Io solitamente uso farina tipo 2 e zucchero dulcita equosolidale ma spesso ho problemi di cottura e lievitazione delle torte ;((…. cerco suggerimenti grazie!
Ciao di solito quella che trovo al super, per i dolci credo che la tipo 1 dovrebbe andare meglio
Ciao…dopo aver provato la tua ricetta con la farina integrale, vorrei sapere se è possibile prepararla anche con farina d’avena per farla provare ad una mia amica che è intollerante al glutine. Grazie mille. Anna.
Ciao Anna, penso che vada benissimo! Non conosco la farina d’avena ma credo abbia lo stesso grado di assorbimento dei liquidi 🙂
ciao, vorrei provarla ma non posso usare lo zucchero, posso sostituirlo con quello di cocco o il malto d’orzo?
eventualmente in che dosi?
grazie
Penso non ci siano problemi! Se sei abituata ad utilizzarlo fai la solita conversione oppure segui le indicazioni del pacchetto 😉
Ciao 🙂 è possibile aggiungere noci e mandorle tritate nell’impasto?
Siiii certo, che bella idea! Verrà buonissima! ;D
Deve essere ottima… al momento non ho farina integrale. Se la facessi con la 00? Grazie
Ciao Alaisa 🙂 segui pure questa ricetta, puoi usare tutta farina 00 ;*
Io l’ho aromatizzata alle carote con succo e polpa ed è buonissima ,grazie per la ricetta ma mi chiedevi chissà quante calorie ha?
Ciao Lori, era da tanto tempo che volevo provare una torta all’acqua ma le foto non mi invogliavano, poi ho visto questa con la crosticina zuccherosa, le bacche e una ricetta precisa e veloce e mi sono decisa, avevo delle uvette e ho usato quelle. Assaggiata oggi ed è golosissima, supera ogni aspettativa. L’unico problema è che una fetta tira l’altra!
Da poco sono vegana, cucino onnivoro per mio marito e non mi resta tempo per preparare qualcosa per me quindi mangio molte cose confezionate, questa torta allieterà le mie colazioni.
Grazie!!!
Ciao Daniela, ma che bel feedback! Sono proprio contenta dal momento che anche io piano piano sto virando verso un’alimentazione più vegetale possibile! E ho proprio intenzione di aumentare le ricette di questa tipologia nel tempo ;*