Focaccine rustiche con lievito istantaneo, l’idea semplice e velocissima per dei paninetti pronti in pochi minuti e davvero molto sfiziosi da farcire a piacere.
Le focaccine senza lievitazione sono ideali per l’aperitivo dell’ultimo minuto, puoi prevederli per un’APERICENA ESTIVO CON GLI AMICI o per una merenda golosa spalmati di nutella (in questo caso ometti i semi)
In questa ricetta ho utilizzato il lievito istantaneo, quindi non dovrai aspettare che lievitino, basterà impastare e infornare per una quindicina di minuti, tutto qui!
E perche no, inserirli nel tuo MENU DI FERRAGOSTO, hai già dato un’occhiata alla mia raccolta?
Guarda anche queste
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni30 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le focaccine rustiche
Strumenti
Passaggi
Come si preparano le focaccine rustiche con lievito istantaneo
Unisci in una ciotola la farina, il lievito, il formaggio grattugiato,i semi, lo zucchero e il sale.
Fai la fontana al cento e inserisci le uova sgusciate e l’olio.
Con una forchetta inizia a lavorare le uova inserendo man mano le polveri e anche il latte poco alla volta.
Impasta per un po’ dovrai ottenere un impasto morbido e compatto. Fai una palla intanto che accendi il forno a 170 °C
Forma tante palline di circa 40 g ciascuna e sistemale in una teglia rivestita di carta da forno.
Fai cuocere le focaccine con lievito istantaneo per circa 15 minuti, infine controlla che il cuore sia cotto e sfornale.
Lascia intiepidire i bocconcini ai semi quindi farciscili a piacere e servi.
Prova a servirle con dello speck o prosciutto crudo oppure un salume tra i tuoi preferiti. Le focaccine sono buone anche da sole, provare per credere!
Come si conservano le focaccine con lievito istantaneo
E’ preferibile consumare in giornata le focaccine, eventualmente dovessero avanzarne, il giorno successivo basterà scaldarle velocemente in forno o al microonde.