Liquore al cioccolato fondente, cremoso senza panna tra gli ingredienti. Facile e velocissimo da preparare è perfetto per accompagnare dolci e dessert vari!
Virtualmente desidero offrire a tutti i miei lettori, ma anche a chi si “affaccia” sporadicamente a curiosare, un bicchierino di questo liquore al cioccolato fondente davvero cremoso e goloso!
Si tratta di un liquore facile da preparare, cremoso anche se non c’è la panna!
Qualche anno fa ne ho preparato una bella quantità e l’ho travasato in bottiglie da mezzo litro per farne regalo ad amici e parenti! E l’idea è stata molto apprezzata! Fateci un pensierino anche voi!
Guarda anche la ricetta del LIQUORE CREMOSO AL CAFFE’, un altro liquore facile e goloso!
Sei su PINTEREST? Allora seguimi anche lì, avrai una visione d’insieme di tutte le mie ricette!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 12 persone
Ingredienti
-
200 g Cioccolato fondente
-
200 g Latte
-
300 ml Acqua
-
500 g Zucchero
-
300 ml alcol a 95° per liquori
-
q.b. Vaniglia (*)
-
1 cucchiaio Rum
Preparazione
-
*Utilizzate i semini di mezza bacca di vaniglia (e la bacca vuota) oppure le bacche già utilizzate e vuote.
Con la lama di un coltello ben affilato riducete il cioccolato in scaglie sottili.
-
In una pentola riunite il latte, l’acqua, lo zucchero e la vaniglia.
Accendete il fornello e sempre mescolando fate sciogliere lo zucchero.
Quando il liquido è ben caldo unite anche il cioccolato fondente in scaglie e mescolate fino a quando sarà completamente sciolto.
-
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente.
Quando il miscuglio al cioccolato sarà ben freddo aggiungete l’alcool e il rum.
Miscelate bene.
-
A questo punto potrete imbottigliare il vostro liquore al cioccolato fondente in una o più bottiglie a chiusura ermetica.
Lasciatelo riposare per qualche giorno prima di consumarlo. Eventualmente agitate delicatamente la bottiglia prima di utilizzarlo.
Il liquore al cioccolato è buono a temperatura ambiente, ma anche freddo ha il suo “perchè”!
Potrete utilizzare il liquore al cioccolato fondente anche nella preparazione di dolci o come guarnizione per accompagnare la panna montata!
Salve.
Se non ho il rum, come posso sostituirlo?
Grazie
Ciao Gabriella 🙂 puoi mettere del brandy oppure tutto alcol 😉
ciao! vorrei sapere per quanti mesi si conserva!?!?
In frigorifero per un paio di mesi (anche perchè oltre credo che non arrivi 😀 ) In caso fanne una dose minore 😉
Ciao, grazie per questa golosa ricetta!
All’incirca quanti litri di liquore si fanno con queste dosi?
grazie mille!
Ciao Carolina, con queste dosi circa un litro e mezzo di liquore 🙂 Fammi sapere se lo provi 😉
OLA , Sono brasiliana e facio liquore qui in brasile tutto ricetta della italioa, questo liquore puoi metere cacau em povora? e non metere ciocollato bero?
ciao Anna 🙂 Si metti il cacao amaro in polvere, credo che 100 g andranno bene, mettine poco alla volta e assaggia per vedere se ti piace 😉