A chi non piacciono le ciambelle alzi la mano! Lo sapevo, nessuno! E sapete che anche senza uova e senza latte si possono ottenere ciambelle buone in egual misura?
Nel blog trovate tante ricette di ciambelle… la più amata è questa delle ciambelle sofficissime 🙂 Oggi voglio proporvi una ricetta per delle altrettanto buone e soffici ciambelle senza uova e senza latte, da preparare se avete particolari intolleranze o giusto perchè non avete questi due ingredienti in casa e la voglia di ciambelle è proprio tanta!
Allora, che dite, procedo? Prendete carta e penna, tanto gli ingredienti sono sicura li avete tutti 😉

- Preparazione: 15* Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8/9 ciambelle grandi
Ingredienti
-
500 g Farina 00
-
60 g Strutto (o burro)
-
50 g Zucchero
-
225/250 ml Acqua (*)
-
12 g Lievito di birra fresco (o mezza bustina secco)
-
10 g Sale
-
q.b. Scorza d'arancia (grattugiata)
-
q.b. Vaniglia
-
q.b. Olio di semi di arachide (per friggere)
-
q.b. Zucchero
-
q.b. Cannella in polvere (facoltativa)
Preparazione
-
*La quantità d’acqua dipenderà dal grado di assorbimento dei liquidi che avrà la vostra farina, quindi vi consiglio di aggiungerne poca per volta.
-
Disponete la farina, lo zucchero, e la scorza grattugiata in una ciotola. Unite lo strutto (o il burro) e incorporatelo con le dita e sfregando la farina tra le mani.
Fate la fontana e mettete il lievito al centro. Aggiungete poca acqua e scioglietelo con una forchetta. Continuate ad aggiungere l’acqua poco incorporando la farina man mano che impastate.
Infine unite il sale e il resto dell’acqua. Dovrete ottenere un impasto morbido e non appiccicoso. Impastate per 10-15 minuti fino a quando diverrà liscio e compatto.
Fate una palla e ponetelo a lievitare coperto da pellicola al riparo da correnti d’aria. Andrà bene il forno spento con la lucina accesa.
-
Dopo circa due ore l’impasto sarà raddoppiato di volume ed e pronto per preparare le ciambelle.
Staccate dei pezzi di circa 100 g ciascuno. Fate delle palline e lasciate riposare una decina di minuti.
-
Cominciando dalla prima pallina preparata, fate un buco al centro e allargate la ciambella delicatamente fino a ottenere un “bucone” di almeno 7 cm, questo perchè in lievitazione e in cottura, aumentando la dimensione dell’impasto, il buco si ridurrà, quindi se lo fate troppo piccolo all’inizio la ciambella riuscirà senza buco!
-
Sistemate le ciambelle su della carta da forno leggermente oliata tagliata a quadrati. Una ciambella su ogni quadrato. Coprite poggiando (senza tirare) della pellicola e mettete a lievitare fino al raddoppio.
-
Riscaldate olio abbondante in una pentola profonda (le ciambelle devono galleggiare) a una temperatura di max 170 °C, l’olio dovrà appena sfrigolare intorno alla ciambella. Fate cuocere prima da un lato e poi con l’aiuto di due cucchiai di legno completate la cottura dall’altro lato.
-
Scolate le ciambelle su carta assorbente da cucina, lasciate intiepidire e rotolatele nello zucchero semolato con aggiunta a piacere di cannella se vi piace.
Fatemi sapere se queste ciambelle senza uova e senza latte vi sono piaciute e se vi fa piacere continuate a tenervi aggiornati con le mie ricette sulla mia pagina facebook!