Stella di pasta sfoglia con cavolo nero e pancetta

stella di pasta sfoglia
 

La stella di pasta sfoglia è un modo originale e scenografico di servire la classica torta rustica di pasta sfoglia; si prepara velocemente e ed è semplicissima, per creare i raggi basta una ciotola di diametro inferiore a quello della pasta sfoglia.
Per il ripieno ho scelto cavolo nero, mozzarella e pancetta tonda ma puoi scegliere la farcitura che preferisci.

Se ti piace preparare ricette sempre diverse con la pasta sfoglia non perdere la raccolta RICETTE SALATE CON LA PASTA SFOGLIA.

Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta!

stella di pasta sfoglia
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6/8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2 rotoliPasta Sfoglia (tonda)
  • 500 gCavolo nero
  • 100 gPancetta arrotolata
  • 125 gMozzarella
  • 20 gParmigiano Reggiano DOP
  • q.b.Pepe nero
  • q.b.Noce moscata
  • q.b.Sale
  • 1Tuorlo
  • Semi di sesamo

Preparazione della stella di pasta sfoglia

  1. Inizia la preparazione della stella di pasta sfoglia dal cavolo nero: lava e pulisci la verdura eliminando i gambi più duri; cuocilo con il metodo che preferisci: puoi sbollentarlo, cuocerlo a vapore o farlo appassire in padella con poco olio.

  2. Trita grossolanamente il cavolo nero già cotto ed aggiungilo alla besciamella; condisci la farcitura con il Parmigiano grattugiato, il pepe nero e la noce moscata.

    Assaggia ed eventualmente aggiusta di sale.

  3. Disponi il ripieno su uno dei rotoli di pasta sfoglia e distribuiscilo uniformemente con l’aiuto di una spatola o un cucchiaio.

    Aggiungi anche la pancetta e la mozzarella tagliata a fettine.

  4. Chiudi la torta rustica con l’altro rotolo di pasta sfoglia e sigilla bene i bordi.

  5. Non ti resta che formare la stella di pasta sfoglia: metti al centro della torta una ciotola tonda e usala come guida per formare i raggi.

  6. Con un coltello o con delle forbici ricava sedici spicchi e arrotola ogni spicchiò su sé stesso.

  7. Forma il raggio della stella attaccando due spicchi e avendo cura di schiacciare bene la punta.

  8. Spennella la stella di pasta sfoglia con del tuorlo d’uovo e decorala con dei semi di sesamo.

    Cuocila in forno statico a 200°C per circa 20 minuti o fino a che non sarà ben dorata.

Stella di pasta sfoglia – per concludere

Tips: puoi sostituire la mozzarella con della scamorza o della provola affumicata; ti consiglio di non servirla caldissima, la parte divertente è staccare i raggi con le mani!

Ti interessano altre ricette? Prova questa —> FAGOTTINI DI PASTA FILLO

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.