Le crepes agli spinaci sono una pietanza perfetta sia come piatto unico che come sostanziosa prima portata: si tratta di crepes farcite con spinaci e besciamella e arricchite da prosciutto cotto e provola affumicata. Sembrano difficili ma basta solo un po’ di attenzione nella realizzazione delle crepes: la realizzazione della farcia, invece, è davvero facilissima!
Per la realizzazione di questo piatto ho utilizzato la ricetta base delle crepes pubblicata lo scorso mese.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le crepes
- 2Uova (taglia M)
- 300 mlLatte
- 130 gFarina
- Burro (per la padella)
Per la farcia
- 300 gSpinaci (già lessati)
- 200 mlBesciamella
- 40 gParmigiano Reggiano DOP
- 100 gProsciutto cotto
- 100 gProvola affumicata
- q.b.Sale
- q.b.Pepe nero
- q.b.Noce moscata
Preparazione delle crepes agli spinaci
Per la preparazione delle crepes clicca QUI
Prepara il ripieno: in una ciotola unisci gli spinaci già sbollentati e strizzati, la besciamella e il Parmigiano grattugiato.
Aggiusta di sale e condisci con pepe nero e noce moscata.
Taglia la provola affumicata a fettine non troppo sottili.
Continua la preparazione farcendo le crepes: spalma gli spinaci conditi su tutta la superficie della crespella avendo cura di lasciare vuoto qualche millimetro.
Completa aggiungendo il prosciutto cotto e la provola affumicata solo su metà crepes.
Piega la crepes agli spinaci a metà formando una mezzaluna e poi ancora a metà ottenendo uno spicchio.
Continua così fino a terminare le crepes.
Cuoci le crepes agli spinaci in forno già caldo a 200°C per circa 10-15 minuti o finché la provola non sarà ben sciolta.
Crepes agli spinaci – Per concludere
Tips: puoi servire le crepes subito o prepararle in anticipo (anche un giorno prima) e riscaldarle al momento di servirle. Si conservano in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico per un paio di giorni.
Ti interessano altre ricette? Prova questa —> PANCAKES SALATI SENZA GLUTINE
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Che bella ricetta me la salvo grazie 😊
Mi fa piacere! Grazie a te!
Davvero ottime le tue crêpes agli spinaci
Ti ringrazio