Il risotto al mascarpone e gamberetti è un primo piatto raffinato ed elegante, ricco di gusto ma allo stesso tempo abbastanza facile da preparare. Perfetto per occasioni speciali come la Vigilia di Natale, si prepara in poco tempo e il risultato è garantito.
Io ho preparato un brodo di pesce con teste e carapaci dei gamberetti ma se li acquisiti già puliti puoi preparare un brodo vegetale con sedano, carota e cipolla o utilizzare il brodo già pronto di pesce o vegetale.
Se ami i risotti non perdere la RACCOLTA DI RISOTTI ORIGINALI E BUONISSIMI.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti del risotto al mascarpone e gamberetti
- 400 gRiso Carnaroli
- 400 gGamberetti
- 100 gMascarpone
- 1 bicchiereVino bianco
- q.b.Sale
- Erba cipollina
- Pepe rosa
Preparazione
Inizia la preparazione del risotto al mascarpone e gamberetti pulendo questi ultimi da testa, carapace e interiora.
Prepara un brodo di pesce con teste e carapaci dei gamberetti e una presa di sale: porta a bollore e lascia cuocere per 20 minuti.
Passa ora alla preparazione del risotto: fai tostare il riso a secco senza aggiunta di grassi in pentola per 3 o 4 minuti, finché i chicchi non diventano traslucidi; così facendo il riso non si romperà e manterrà la sua croccantezza durante la cottura e inoltre rilascerà l’amido molto più lentamente aiutandoti ad ottenere un risotto molto più denso e cremoso.
Sfuma con il vino bianco e attendi che tutto l’alcool evapori dopodiché aggiungi qualche mestolo di brodo.
Cuoci per circa 15 minuti, aggiungi i gamberetti e porta a cottura (il mio carnaroli cuoceva in 18 minuti).
Spegni il fuoco e passa alla mantecatura del risotto: aggiungi al riso il mascarpone e una generosa grattugiata di pepe rosa. Assaggia e se necessario aggiusta di sale.
Risotto al mascarpone e gamberetti – Per concludere
Tips: per un gusto più particolare e più fresco puoi sostituire il vino bianco con del rum bianco o della vodka.
Ti interessano altre ricette? Prova questa —> Risotto al limone e zafferano con tartare di gamberi
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!