La torta integrale allo yogurt e limone è un dolce semplice, rustico e genuino dai pochi ingredienti economici e di facile reperibilità. Perfetta per chi ama le colazioni semplici può essere mangiata così semplicemente pucciata nel latte o nel tè oppure arricchita con marmellate e creme spalmabili.
Sul blog trovi altre ricette di dolci con il limone e con lo yogurt:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 229,96 (Kcal)
- Carboidrati 33,65 (g) di cui Zuccheri 18,25 (g)
- Proteine 5,16 (g)
- Grassi 8,97 (g) di cui saturi 1,68 (g)di cui insaturi 6,51 (g)
- Fibre 2,16 (g)
- Sodio 25,82 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 42 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione della torta integrale allo yogurt e limone
Disclaimer: all’interno della ricetta sono presenti link in affiliazione.
Inizia la preparazione della torta integrale allo yogurt e limone mettendo in una ciotola le uova e lo zucchero di canna.
Mescola con le fruste a mano o elettriche finché lo zucchero non si sarà completamente disciolto.
Imetec Crea&Crema Sbattitore Elettrico
Amazon Basics – Set di fruste a filo in acciaio INOX, 3 pezzi, colore Grigio
Continua aggiungendo lo yogurt – io ne ho usato uno al limone ma se non lo trovi va bene anche quello bianco -, l’olio di semi di girasole e la scorza di un limone biologico o comunque non trattato (chiedi al tuo fruttivendolo o controlla che sulla confezione sia presente la dicitura “buccia edibile”).
Metti nella ciotola anche la farina integrale aggiungendola in due volte e amalgamandola con la spatola ad ogni passaggio. Termina con il lievito in polvere per dolci precedentemente setacciato.
Traferisci il composto in una teglia quadrata o rettangolare (va bene anche tonda da 20-22cm) e livellalo con una spatola.
Cuoci la torta integrale allo yogurt e limone in forno statico a 180°C per circa 35/40 minuti. Fai raffreddare il dolce prima di sformarlo.
Torta integrale allo yogurt e limone
Tips: puoi sostituire parte della farina integrale (non più di 50-80g) con della farina di mandorle. Puoi anche usare il miele (l’ideale sarebbe proprio quello di limone) al posto dello zucchero di canna, in questo caso saranno sufficienti 160g.
Prova anche i QUADROTTI AL LIMONE!
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.