Le sfogliatine alle pere e cioccolato sono dei dolcetti dalla preparazione veloce e dai pochi e semplici ingredienti perfetti anche per chi ha poca dimestichezza con il mondo della cucina. Sono perfette come merenda accompagnate ad un tè o anche come coccola dopo pasto se preparati in dimensioni più piccole.
Nel blog trovi altre ricette con la pasta sfoglia:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
- Energia 412,26 (Kcal)
- Carboidrati 36,33 (g) di cui Zuccheri 8,30 (g)
- Proteine 5,48 (g)
- Grassi 27,26 (g) di cui saturi 6,26 (g)di cui insaturi 19,34 (g)
- Fibre 2,92 (g)
- Sodio 148,24 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione delle sfogliatine alle pere e cioccolato
Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione
Se sei amante dei dolci al cioccolato/cacao non perdere la RACCOLTA DI DOLCI AL CIOCCOLATO E AL CACAO
Inizia la preparazione delle sfogliatine alle pere e cioccolato lavando e affettando finemente la pera.
Dividi ogni rotolo di pasta sfoglia in quattro rettangoli aiutandoti con un coltello affilato o una rotella tagliapasta.
Metti al centro di ogni rettangolo le fettine di pera leggermente sovrapposte.
Continua con i cubetti di cioccolato.
Ripiega una metà del rettangolo sul ripieno di pere e cioccolato.
Incidi l’altra metà con un coltello o con la rotella taglia pasta.
Chiudi anche questa metà e schiaccia bene i bordi con una forchetta per impedire che le sfogliatine si aprano in cottura.
Spennella ogni sfogliatine con l’uovo sbattuto e infine cospargila con dello zucchero di canna.
Cuoci le sfogliatine alle pere e cioccolato in forno già caldo in modalità ventilata a 190°C per circa 15/20 minuti o comunque fino a quando non risulteranno ben dorate.
Sfogliatine alle pere e cioccolato
Puoi arricchire queste sfogliatine con della frutta secca, con un velo di marmellata di arancia o limone o ancora con una crema di nocciole.
Prova anche i MUFFIN ALLA RICOTTA, PERE E CIOCCOLATO.
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.