I muffin alla ricotta e pere sono dei dolcetti perfetti per la prima colazione, morbidissimi anche se preparati senza burro grazie al loro impasto a base di ricotta. Ciò che li rende davvero irresistibili sono i cubetti di pera e i pezzettoni di cioccolato fondente, un abbinamento perfetto.
Se sei amante dei dolci al cioccolato/cacao non perdere la RACCOLTA DI DOLCI AL CIOCCOLATO E AL CACAO
Non perdere la raccolta MUFFIN, CUPCAKES E TORTINI.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni15
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 191,43 (Kcal)
- Carboidrati 25,56 (g) di cui Zuccheri 12,11 (g)
- Proteine 5,62 (g)
- Grassi 7,95 (g) di cui saturi 2,97 (g)di cui insaturi 4,52 (g)
- Fibre 1,30 (g)
- Sodio 32,28 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 56 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 250 gricotta
- 150 gzucchero
- 3uova (medie)
- 50 golio di semi di girasole
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1pera Abate
- 50 gcioccolato fondente
- 1 cucchiainoestratto di vaniglia
Preparazione dei muffin alla ricotta e pere
Trovi questa e altre ricette nella raccolta Dolci alla ricotta, ricette semplici e genuine.
Inizia la preparazione dei muffin alla ricotta e pere mettendo in una ciotola o nella ciotola della planetaria le uova, lo zucchero e la ricotta.
Monta in planetaria o con le fruste elettriche fino a che gli ingredienti non saranno completamente amalgamati e raddoppiati di volume.
Continua aggiungendo l’olio di semi di girasole e l’estratto di vaniglia.
Mescola tutto con le fruste.
Setaccia le polveri (farina 00 e lievito in polvere per dolci) e aggiungile al composto di ricotta.
Amalgama lentamente con una spatola facendo attenzione a non far formare grumi.
Lava, sbuccia e taglia la pera a cubetti.
Trita anche il cioccolato fondente.
Aggiungi i due ingredienti all’impasto dei muffin e mescola bene il tutto.
Ungi o ricopri con gli appositi pirottini di carta una teglia per muffin.
Eccone un esempio–> Tescoma Delicia Stampo per Muffin, Nero, per 12
Aggiungi un paio di cucchiaiate di impasto in ogni cavità riempendola per circa 2/3.
Per praticità ho utilizzato una pinza per gelato come questa –> Tescoma 420214 Presto Porzionatore Meccanico per Gelato
Cuoci i muffin alla ricotta e pere in forno preriscaldato in modalità statica a 180°C per 20/25 minuti.
Muffin alla ricotta e pere – Per concludere
Tips: conserva i muffin per 3-4 giorni in un contenitore ermetico o surgelali per non più di 2 mesi. Per gustarli lasciali scongelare lentamente in frigorifero.
Ti interessano altre ricette? Prova questa (Clicca sull’immagine per aprire il link della ricetta)
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.