La pasta con crema di broccoli e pancetta è un ottimo primo piatto facile da preparare e antispreco in quanto per la crema di verdure vengono utilizzati i gambi di broccolo, parte di questa verdura erroneamente scartata ma che invece è buonissima e perfetta per tante preparazioni diverse. Inoltre per cuocere sia le verdure che la pasta viene utilizzata la stessa acqua di cottura abbassando ulteriormente gli sprechi.
Se sei vegano, vegetariano o in generale non consumi carne di maiale puoi naturalmente non utilizzare la pancetta.
Con i broccoli ho realizzato anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Per la crema di broccoli
- Energia 347,77 (Kcal)
- Carboidrati 33,08 (g) di cui Zuccheri 1,09 (g)
- Proteine 15,50 (g)
- Grassi 17,18 (g) di cui saturi 5,04 (g)di cui insaturi 5,52 (g)
- Fibre 2,80 (g)
- Sodio 1.272,83 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione della pasta con crema di broccoli e pancetta
Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione
Inizia la preparazione della pasta con crema di broccoli e pancetta proprio da quest’ultima: dopo averla tagliata a strisce spesse cuocila in una padella antiaderente senza aggiungere grassi per circa 5 minuti: deve diventare dorata e croccante.
Lava e monda la patata e i gambi di broccolo e tagliali a cubetti; cuocili in acqua bollente per circa 20 minuti.
Scola e metti direttamente nel frullatore assieme ad uno spicchio di aglio, il parmigiano reggiano grattugiato, sale, pepe nero e olio extravergine di oliva.
Aggiungi alla pentola con l’acqua bollente del sale grosso e butta la pasta: cuocila fino a che non sarà al dente.
Nel frattempo frulla le verdure fino ad ottenere una crema morbida.
Scalda una padella saltapasta con un paio di cucchiai di olio.
Scola la pasta conservando un po’ di acqua di cottura.
Salta la pasta in padella e aggiungi la crema di broccoli. Amalgama bene tutto e se necessario aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta.
Termina la preparazione aggiungendo la pancetta croccante.
Servi subito la pasta con crema di broccoli e pancetta con una spolverata di pepe nero subito e ben calda.
Pasta alla crema di broccoli e pancetta
Prepara in quantità questa ottima crema salata: oltre che per condire la pasta è perfetta anche per bruschette, pizze e piadine.
Con i gambi dei broccoli puoi realizzare brodi e minestre o puoi semplicemente tagliarli a pezzi e saltarli in padella con olio, sale, pepe e uno spicchio dia aglio, sono sicurissima che li adorerai.
Prova anche le LASAGNE BIANCHE CON BROCCOLI E SALSICCIA
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.