Barrette di cioccolato fatte in casa per Natale, idea regalo per le feste

Barrette di cioccolato fatte in casa per Natale

Barrette di cioccolato fatte in casa per Natale, ricetta semplicissima per un’idea regalo originale da realizzare anche con i più piccoli.

Queste barrette a base di cioccolato si preparano con pochissimi passaggi e possono essere decorate in mille modi diversi! Io per esempio ho scelto dei cioccolatini a tema natalizio, zuccherini colorati sempre a tema, confettini al cioccolato e biscotti.

La preparazione è talmente semplice che possono essere coinvolti anche i bambini!

Alla fine dell’articolo nella sezione FAQ ho risposto ad alcune domande in merito a questa preparazione. Per altri dubbi o curiosità lascia un commento o utilizza l’apposito form di contatto.

Prova anche queste ricette al cioccolato:

Barrette di cioccolato fatte in casa per Natale
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti delle barrette di cioccolato fatte in casa per Natale

100 g cioccolato fondente
100 g cioccolato al latte
100 g cioccolato bianco
q.b. cioccolatini
q.b. confettini colorati
q.b. zuccheri (colorati)

315,57 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 315,57 (Kcal)
  • Carboidrati 29,35 (g) di cui Zuccheri 24,07 (g)
  • Proteine 4,63 (g)
  • Grassi 20,24 (g) di cui saturi 12,55 (g)di cui insaturi 6,87 (g)
  • Fibre 3,32 (g)
  • Sodio 41,69 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 55 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ricetta Barrette di cioccolato fatte in casa per Natale

Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione

Scopri tutte le ricette a tema Natale!

Inizia la preparazione delle barrette di cioccolato fatte in casa per Natale disponendo il cioccolato su una teglia ricoperta di carta forno.
Fai fondere il cioccolato in forno statico a 75°C per circa 10 minuti.

Sforna il cioccolato ormai fuso e con l’aiuto di uno spiedino di legno marmorizzalo facendo attenzione a non mescolarlo uniformemente.

Decora il cioccolato fuso con cioccolatini a tema, confetti e zuccherini colorati.
Io ho aggiunto anche i miei BISCOTTI CINNAMON ROLL spezzettati.

Metti il cioccolato in frigorifero e tienilo lì fino a che non si sarà completamente solidificato.
Spezza il cioccolato con le mani, non è importante essere precisi.
Le barrette di cioccolato fatte in casa per Natale sono pronte per essere regalate!

Barrette di cioccolato fatte in casa per Natale

Barrette di cioccolato fatte in casa per Natale

Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.

Trovi questa e tante altre ricette golosissime nella raccolta DOLCI AL CIOCCOLATO E AL CACAO.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso utilizzare un solo tipo di cioccolato?

Sì, in questo caso non sarà necessario marmorizzare il cioccolato con lo spiedino.

Posso aggiungere delle caramelle?

Naturalmente, largo spazio alla fantasia!

Posso utilizzare glitter o zucchero colorato?

Puoi personalizzare queste barrette come preferisci!

Prova anche le CIAMBELLINE AL CIOCCOLATO FONDENTE

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.


    In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

    5,0 / 5
    Grazie per aver votato!

    Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

    * Domanda obbligatoria

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.