Le crepes al salmone e ricotta sono una versione fresca e golosa delle classiche crepes ripiene di besciamella. La farcia di ricotta, salmone e scorza di limone rende queste crepes buonissime da gustare anche tiepide e possono essere inoltre preparate con largo anticipo.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni8 pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le crepes
- 2Uova (taglia M)
- 300 mlLatte
- 130 gFarina 00
- Burro (per ungere la padella)
Per la farcia
- 350 gRicotta vaccina
- 200 gSalmone affumicato
- Scorza di limone (di uno)
- 1 cucchiainoPepe nero
- 1 cucchiainoSale
- Mezzo cucchiainoZenzero (facoltativo)
- Erba cipollina (3-4 steli)
Preparazione delle crepes al salmone e ricotta
Innanzitutto prepara le crepes seguendo la ricetta che trovi QUI.
Mentre la pastella delle crepes riposa, prepara la farcia: in una ciotola ammorbidisci la ricotta con una spatola.
Aggiungi il salmone affumicato – va benissimo anche il filetto di salmone se abbattuto – e amalgama bene i due ingredienti.
Metti nella ciotola anche la scorza di limone, lo zenzero e il pepe nero.
Completa con l’erba cipollina tritata.
Assaggia la farcia delle crepes al salmone e ricotta e se necessario aggiusta di sale.
Cuoci le crepes come spiegato QUI dopodiché farcisicile con il ripieno precedentemente preparato.
Puoi servire subito le crepes al salmone e ricotta o conservarle in frigorifero fino al momento di servirle facendole riscaldare in forno a 200°C per 5/7 minuti.
Crepes al salmone e ricotta – Per concludere
Tips: puoi conservare le crepes in frigorifero coperte da pellicola o in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Se sei intollerante al glutine puoi utilizzare come base i pancakes salati di ceci che trovi QUI facendoli semplicemente più bassi.
Ti interessano altre ricette? Prova questa—> CREPES AGLI SPINACI
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!