il riso basmati con pollo e peperoni rappresenta un piatto unico completo con proteine, carboidrati, grassi buoni, fibra, vitamine e minerali, una ricetta semplice leggera e sana, facile da preparare, appetitoso e stuzzicante da gustare sia caldo che freddo.
il petto di pollo è ricco di proteine magre a basso contenuto di grassi ideali quindi per chi segue una dieta equilibrata, lo sapevi che è anche un antidepressivo naturale ? Infatti mangiando pollo aumentano i livelli di serotonina nel cervello, migliorando l’umore ed eliminando lo stress.
I peperoni … così colorati profumati e leggeri, contengono pochissime calorie, ma sono un concentrato di antiossidanti dovuto all’alto contenuto di vitamine A C e beta carotene, ricchi di sali minerali utilissimi per il nostro apparato cardiovascolare
Ma non sei curioso ? Prepara questo piatto delizioso insieme a me

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni2
- Metodo di cotturaAltro
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per preparare il riso basmati pollo e peperoni ti serviranno
- Energia 356,49 (Kcal)
- Carboidrati 23,26 (g) di cui Zuccheri 7,93 (g)
- Proteine 26,77 (g)
- Grassi 16,57 (g) di cui saturi 2,34 (g)di cui insaturi 0,76 (g)
- Fibre 4,39 (g)
- Sodio 843,33 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 363 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come preparare il riso basmati pollo e peperoni
Per prima cosa, disponi i peperoni lavati e asciugati sulla leccarda rivestita di carta da forno e cuocili in forno a 220 gradi per circa 30 minuti circa (dipende dalla grandezza dei peperoni) rigirandoli spesso, così da farli abbrustolire uniformemente.
Riempi la pentola di acqua e portala sul fornello, quando inizia a bollire aggiungi il riso basmati una presa di sale e fai cuocere per il tempo indicato sulla confezione ( circa 20 minuti, io ho usato un riso basmati affumicato biologico) .
Fai scaldare la piastra antiaderente ( o padella antiaderente) sul fornello, condisci i petti di pollo con un po’ di olio sale peperoncino e erbe aromatiche adagialo sulla piastra e cuoci per 7/8 minuti per lato.(se le fettine sono sottili dimezza la cottura )
trascorso il tempo di cottura scola il riso trasferiscilo in una ciotola aggiungi i semi di sesamo un filo d’olio il curry mescola e tieni da parte.
Una volta arrostiti i peperoni sistemali ancora caldi in sacchetto di plastica per alimenti chiudi il sacchetto con un nodo a fai riposare per 5/10 minuti, trascorso il tempo necessario spella i peperoni togli i semini interni, riducili a striscioline sistemali nell’altra ciotola e condiscili con olio sale prezzemolo e aglio.
A questo punto componi i tuoi piatti, con riso petto di pollo e peperoni, aggiungi foglie di spinacino ad ogni piatto, o una verdura cruda a tua scelta

Il riso basmati pollo e peperoni si conserva in frigo per 3/4 giorni. Preparalo in anticipo e prima di gustarlo scaldalo in microonde per circa un minuto sembrerà appena cucinato
Provalo …
prova anche
Riso basmati carote piselli e uovo
seguimi su

Lo sport e il cibo sano una combinazione che appaga il corpo la mente il palato