La sua origine è da ricercarsi nel latino, da “ova mellita”, piatto tipico della cucina degli antichi romani a base di uova sbattute, arricchite col miele e poi cotte nel forno, ingredienti semplici per un piatto gustoso e saporito.
A questo piatto della tradizione è legato un aneddoto piuttosto curioso, si racconta che nel XVIII secolo il re di Spagna girava per il suo regno, affamato e lontano da possibili posti di ristoro, quando decise di entrare in una capanna, chiedendo al contadino che vi abitava, di preparagli qualcosa di molto veloce.
Il contadino allora preparò quello che aveva più a portata di mano: un piatto di uova sbattute saltate nel burro, il re esclamò quindi “Quel homme leste!” (che uomo lesto) e assaggiò questo piatto nuovo, a lui del tutto sconosciuto.
Da quel giorno, vennero chiamate omelette le uova sbattute cotte nel burro, in ricordo dell’”homme leste” che ebbe l’onore di cucinare per il suo re.
È di uso comune piegare l’omelette intorno ad un ripieno che può essere composto da formaggio erba cipollina, verdura o carne, soprattutto prosciutto, questa versione è ripiena di avocado e salmone affumicato.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 263,31 (Kcal)
- Carboidrati 6,60 (g) di cui Zuccheri 1,12 (g)
- Proteine 20,11 (g)
- Grassi 18,66 (g) di cui saturi 4,36 (g)di cui insaturi 9,87 (g)
- Fibre 3,91 (g)
- Sodio 1.400,01 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 119 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 2uova
- Mezzoavocado
- 100 gsalmone affumicato
- Mezzolime
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.erba cipollina
Strumenti
- 1 Padella – antiaderente – diametro 24 cm
- 2 Piatti fondi
- 1 Forchetta
Preparazione
Come prima cosa, raccogli la polpa del mezzo avocado all’interno di un piatto, aggiungi un po’ di sale, pepe e il succo del lime, schiaccia per bene con una forchetta fino a formare una crema omogenea e tieni da parte, rompi le uova all’interno di un piatto metti un pizzico di sale e sbattile con una forchetta, fai scaldare l’olio nella padella e aggiungi le uova sbattute
Fai cuocere l’omelette per 5 minuti, trasferiscila su un piano o un tagliere e spalmala con la crema di avocado
a questo punto metti il salmone affumicato e l’erba cipollina fino a metà
Ripiega l’omelette fino a formare una mezza luna
Accompagna l’omelette avocado e salmone affumicato con una insalata di rucola e semi o valeriana e pomodorini, e del pane di segale, sarà un secondo piatto sfizioso e nutriente, oppure arrotolata e tagliata a fettine otterrai delle sfiziose girelle per arricchire antipasti o apertivi.
L’omelette avocado e salmone si conserva in frigo avvolta con pellicola alimentare per un max di due giorni.
Lo sport e il cibo sano una combinazione che appaga il corpo la mente il palato