La ricetta dei gamberoni al vino bianco in padella al limone , è un secondo piatto ideale per i menù a base di pesce specialmente nelle occasioni delle festività natalizie.
Per preparare i gamberoni in padella con il vino bianco occorre poco tempo, è una ricetta facilissima e una volta puliti i gamberi potrete conservarli al fresco in frigorifero fino al momento di cuocerli, saranno pronti in 5 minuti!
Per questa ricetta di gamberi al vino bianco e limone potete utilizzare sia i gamberi argentini surgelati che quelli freschi oppure, se li avete, vanno benissimo anche i gamberoni.
Provate anche la ricetta dei gamberoni al brandy e degli spaghetti con bisque di gamberi al pomodoro.
Ora vi lascio la ricetta e porto in tavola questa bontà, i miei cari hanno sentito il profumino!
Sandra
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per 4/6 porzioni di gamberoni al vino bianco in padella
Strumenti
Passaggi
Prima di tutto occupatevi della pulitura dei gamberoni, eliminate il filamento nero sotto il carapace aiutandovi con un paio di forbici, se i vostri gamberoni sono surgelati fateli scongelare prima, potete anche pulire i gamberoni qualche ora prima e tenerli in frigorifero coperti con un piatto per poi cucinarli 10 minuti prima di servirli.
Preparazione dei Gamberoni al vino bianco e limone
In una padella dal fondo spesso mettete dell’olio e fate imbiondire uno spicchio di aglio schiacciato, eliminatelo e sistemate i gamberoni ben ordinati aiutandovi con una pinza per non scottarvi.
Lasciateli cuocere tre minuti e rigirateli tutti, aspettate due minuti e a fiamma viva sfumate con un bicchiere di vino bianco.
Lasciate evaporare il vino e aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato finemente e fate saltare in padella ancora un minuto.
I tempi di cottura possono variare in base alla grandezza dei vostri gamberoni.
Serviteli interi nel piatto di ciascun ospite con un cucchiaio del sughetto che si è formato in padella ed un 1/4 di limone
Seguimi sui social
Seguimi su Instagram e tagga @lhofattoioblog , condividi e usa #lhofattoioricette per entrare nella mia gallery, ti aspetto!
“link sponsorizzati inseriti in pagina”
Dosi variate per porzioni