Sfogliando tra le riviste di cucina che compravo qualche anno fa, ho trovato la ricetta di una torta a forma di pallone da calcio!…ci sono gli Europei 2016 e una torta gelato, anzi uno zuccotto gelato pallone da calcio ci sta proprio bene! Questa potrebbe essere una buona idea anche in occasione del compleanno di un bambino particolarmente innamorato del calcio. Se state preparando un buffet per gli amici vi consiglio di dare uno sguardo alla sezione stuzzichini – finger food presente su questo blog e che potete trovare cliccando qui.
Sandra
Ingredienti
Se avete bisogno dello STAMPO DA ZUCCOTTO da 20 cm di diametro come quello che ho utilizzato io potete acquistarlo cliccando qui.
Anche le formine tagliapasta a forma di esagono e pentagono potete acquistarle ciccando qui.
- 4 pacchetti di pavesini
- 3 tazzine da caffè zuccherato o del succo alla pera se lo mangiano anche i bambini
- 1 kg di gelato ai gusti che preferite se lo trovate (Rosso bianco e verde sarebbe perfetto!)
- 250 g circa di pasta di zucchero o pasta di mandorle
- colorante alimentare nero oppure un cucchiaio di cacao amaro in polvere
- Colorante alimentare verde se volete fare anche l’erbetta
- nutella panna o marmellata qb da spalmare sulla superficie e far aderire gli esagoni di pasta di zucchero
- zucchero a velo
- pellicola trasparente
Preparazione Zuccotto gelato pallone da calcio
Tenete la vaschetta di gelato a temperatura ambiente sin dall’inizio in modo da averlo abbastanza morbido al momento opportuno.
Foderate di pellicola trasparente l’interno dello stampo, bagnate leggermente i pavesini nel caffè diluito con acqua o nel succo di frutta e sistemateli in maniera uniforme quanto più possibile. Mettete lo stampo in freezer per 20 minuti.
Tiratelo fuori e sistemate gli strati di gelato alternando i gusti e cercando di non lasciare spazi vuoti. Livellate bene la superficie e richiudete con i pavesini sempre bagnati leggermente nel caffè o nel succo.
Richiudete con pellicola trasparente e lasciate riposare in freezer abbastanza a lungo da farlo rapprendere completamente. Io l’ho composto il pomeriggio e l’ho ripreso il mattino dopo.
Preparate gli esagoni e i pentagoni per decorare il pallone.
Per uno stampo con 20 cm di diametro ogni ESAGONO dovrà avere il lato di 4 cm e 3 mm di lunghezza, se non avete gli stampi e non potete aspettare di acquistarli potete fare come me, che quando non li avevo mi sono ingegnata con una formina in legno rimediata nella stanzetta di mio figlio e con l’aiuto di un righello sono riuscita ad ottenere un esagono con il lato di 4,3mm, con un computer e una stampante potrebbe essere più facile. Anche il PENTAGONO dovrà avere la stessa lunghezza di lato per poter combaciare. Serviranno 8 esagoni e 6 pentagoni!
Con del colorante alimentare nero colorate la pasta di zucchero necessaria a ricavare i 6 pentagoni.
Ricavate anche gli 8 esagoni e teneteli da parte.
Prendete lo zuccotto dal freezer solo quando tutto sarà pronto per essere assemblato, altrimenti il gelato si scioglierà.
Fate in modo che la nutella da spalmare sullo zuccotto per attaccare la pasta di zucchero sia ben fluida, oppure optate per una marmellata o panna.
Spalmate bene tutta la superficie dello zuccotto e iniziate applicando per primo un pentagono nero giusto sulla sommità della mezza sfera e da qui costruite la struttura simile al nido d’ape per completare il vostro mezzo pallone.
Formate un cordone con un po’ di pasta di zucchero rimasta per completare la base, meglio ancora se avete del colorante verde divertitevi a ritagliare una stringa di erbetta da sistemare intorno al pallone.
Notti magicheeeeeeee inseguendo un gooooaaal…..sotto il cieloooooo, di un’estateeeeeeee Italiaaanaaaaaaaaaaa!!! 🙂
Conservate in freezer e tiratelo fuori una ventina di minuti prima di servire;)
Seguimi su Instagram e tagga @lhofattoioblog , condividi e usa #lhofattoioricette per entrare nella mia gallery, ti aspetto!
“link sponsorizzati inseriti in pagina”