Conoscete la Corona dei Re Magi che per tradizione si prepara in Svizzera il 6 gennaio?
Mentre in Italia si aspetta la befana con la sua calza piena di dolci e caramelle, ed in Piemonte si prepara la focaccia della befana secondo la ricetta originale tradizionale, nella vicina Svizzera preparano la Roscòn de Reyes ovvero la corona dei Re Magi, in cui nascondono una statuina e chi la trova nella propria porzione è il Re per quella giornata. Per l’occasione infatti, si prepara anche una bella corona con del cartoncino colorato, io e mio figlio ci siamo divertiti a realizzarne una prendendo la sagoma QUI.
Se siete in cerca di una ricetta più veloce e sbrigativa da preparare per l’epifania posso suggerirvi le golose e simpaticissime SCOPETTE DELLA BEFANA da fare ripiene di nutella.
Vi lascio alla ricetta e vado a dare una sistemata alla mia scopa….questa notte si vola!!!
Sandra
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaSvizzera
Ingredienti
Dosi per una Corona dei Re magi da 8 porzioni
Strumenti
Passaggi
Come preparare la Corona dei Re Magi
Inserite nel boccale o nella ciotola della planetaria il latte, lo zucchero e il lievito spezzettato, mescolate fino a far sciogliere il lievito.
Unite tutti gli altri ingredienti dell’impasto ad eccezione del pz di sale e impastate fino ad ottenere una buona incordatura, infine unite il pizzico di sale e lasciate assorbire completamente.
Ribaltate l’impasto sul piano di lavoro e formate una bella palla.
Mettetelo in una ciotola e coprite con pellicola trasparente. Lasciate lievitare fino al raddoppio.
A raddoppio avvenuto, imburrate una teglia per ciambella, sgonfiate l’impasto su un piano e dividetelo in 7 palle uguali, pirlatele bene e non dimenticate di aggiungere in una di queste una moneta o qualsiasi oggetto metallico (in mancanza dell’originale statuina).
Potete anche farcire ogni palla con un cucchiaino di marmellata o nutella.
Riponete le palle di impasto nello stampo a ciambella e lasciate lievitare fino al raddoppio in luogo caldo.
Preriscaldate il forno a 180° statico e intanto spennellate la superficie con del tuorlo d’uovo diluito in un cucchiaio di latte, se volete cospargere di confettini colorati o semplici zuccherini potete farlo adesso. Infornate per 30/35 minuti circa.
Servite la vostra corona dei re magi la mattina dell’epifania a colazione, chi troverà la moneta nella sua porzione di dolce sarà ufficialmente il re della giornata e indosserà la corona….
Seguimi sui social
❤️SE PROVI LA RICETTA mostrami il tuo risultato sui social e tagga 👉@lhofattoioblog 👈
voglio condividere anche le vostre soddisfazioni ❤️👍
Seguimi su Instagram e tagga @lhofattoioblog , condividi e usa #lhofattoioricette per entrare nella mia gallery, ti aspetto!
“link sponsorizzati inseriti in pagina”
Dosi variate per porzioni