Verza in padella con pomodori rossi e cipolla, un ottimo contorno che può essere perfetto come secondo vegetariano accompagnata da crostini di pane. La verza in padella potete prepararla direttamente senza lessarla in precedenza, basterà tagliarla a strisce sottili ed unire un pò di acqua durante la cottura, in questa maniera il sapore rimarra più deciso e gustoso. La verza così cucinata normalmente piace a tutta la famiglia, per altri spunti su verdure gustose vi consiglio anche

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Gli ingredienti utilizzati sono pochi e semplici!
Strumenti
Per la preparazione della verza in padella serve sicuramente una buona padella antiaderente.
Preparazione
La preparazione della verza in padella è semplice e veloce io ho indicato 10′ ma ne serviranno meno.


Tagliate la parte inferiore della verza che risulterebbe troppo dura e lavatela a foglie intere sotto l’acqua corrente. Riprendete le foglie un pò alla volta e tagliatele a listarelle.
Mettete la verza tagliata a listarelle nella padella (o tegame basso), aggiungete i pomodori San Marzano tagliati a cubetti, la cipolla spezzettata, olio, sale, peperoncino, acqua e concentrato di pomodoro.
Portate la vostra padella con tutti gli ingredienti inseriti sul fornello con il fuoco vivo e lasciate cuocere per almeno 10′ chiusa con un coperchio e girandola almeno due volte, quando la verza sarà appassita abbassate il fuoco e porate a cottura per altri 35′ circa controllando che il sugo non ritiri completamente. Se mantenete la fiamma bassa ed il coperchio ben chiuso dovrebbe arrivare a cottura tranquillamente ma se vedete che è troppo asciutta non esitate ad aggiungere acqua tanto quanto basta per avere un sugo morbido.

NOTE
La verza in padella è consigliabile consumarla calda, potete prepararla in anticipo e riscaldarla quando decidete di consumarla, vi consiglio di mantenerla nel frigorifero coperta.
Se vi è piaciuta la ricetta o se avete domande non esitate a commentare qui o nei social Facebook, Pinterest, Instagram e Twitter.