Torta di riso dolce per riciclare il riso bianco che avevo cotto in eccedenza. Si tratta di un dolce senza glutine e senza aggiunta di grassi, rimane molto umido ed ottimo in diversi momenti della giornata. Come anticipato avevo cotto per errore troppo riso per il pranzo pertanto ho cercato in internet e mi sono lasciata ispirare dalla torta di riso torinese.
Ovviamente ci sono delle differenze perchè la ricetta originale prevede di cuocere il riso nel latte il mio invece era cotto in acqua leggermente salata, ma il risultato finale mi ha talmente conquistata che condivido volentieri la ricetta. Alla fine io avevo circa 900g di riso bianco ben cotto, ma ingredienti a crudo sono più o meno sono 150g di riso bollito in circa 800g di acqua leggermente salata.
Per chi ama le ricette di riciclo vi do qualche altro spunto con

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 418,60 (Kcal)
- Carboidrati 85,71 (g) di cui Zuccheri 24,19 (g)
- Proteine 8,00 (g)
- Grassi 3,81 (g) di cui saturi 0,84 (g)di cui insaturi 2,81 (g)
- Fibre 1,52 (g)
- Sodio 22,83 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 110 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Gli strumenti necessari sono pochi e facilmente reperibili, una pentola dove avrete cotto il riso, una frusta elettrica ed uno stampo con cerniera da 26 cm
Preparazione
La mia preparazione essendo una ricetta di riciclo è stata facilitata dall’avere già il riso bollito, in alternativa dovrete prima cuocere il riso per almeno 30′ e lasciarlo raffreddare.



Partendo dal riso già bollito e raffreddato, mettete in una ciotola le uova ed unite lo zucchero.
Montate bene le uova con lo zucchero, aggiungete la farina di mandorle, il bicchierino di amaretto, la vanillina o aroma di vaniglia ed infine il riso bollito.


Una volta aggiunto il riso bollito all’impasto io preferisco frullare un pò con il frullatore ad immersione per rendere il tutto più omogeneo e sminuzzare i chicchi di riso.
Mettete l’impasto in uno stampo con cerniera da 26 cm di diametro precedentemente oleato ed infornare in forno già caldo a 180° per 50′ circa comunque fino a doratura della superficie.
NOTE
Il mio consiglio è di lasciar raffreddare la torta e servirla spolverizzandola con pochissimo zucchero a velo.
La torta rimane molto umida quindi dovete consumarla in 2 max 3 gg mantenendola in un contenitore con coperchio.
Se vi è piaciuta la ricetta o se avete domande non esitate a commentare qui o nei social Facebook, Pinterest, Instagram e Twitter.