Cordon bleu fatti in casa un secondo piatto nutriente che può diventare facilmente un piatto unico, ideale anche nella stagione estiva, servendolo con insalata e pane fresco. Sono molto pratici anche perché potete conservarli nel frigorifero per un paio di giorni oppure surgelarli ed averli a disposizione in ogni momento.
Per chi ama una cucina più leggera potete cuocerli nella friggitrice ad aria a 200° fino a doratura.
Normalmente consumiamo i cordon bleu in cene con bambini ma nella realtà piacciono tantissimo anche ai grandi. La preparazione non è lunga basta seguire dei semplici passaggi. Il mio consiglio è partire dai petti di pollo intero. Potrete così facilmente creare una tasca, con un buon coltello da cucina, da farcire con prosciutto e formaggio. Se in casa avete il petto di pollo già affettato non rinunciate a preparare la ricetta, rendeteli il più fine possibili con un batticarne e li ripiegate dopo averli farciti. Per il resto dei passaggi la ricetta rimane invariata.
Prima di passare alla ricetta vi propongo altri piatti da abbinare per un ottima cena

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 cordon bleu
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 750,64 (Kcal)
- Carboidrati 25,53 (g) di cui Zuccheri 1,75 (g)
- Proteine 30,46 (g)
- Grassi 59,32 (g) di cui saturi 10,99 (g)di cui insaturi 45,80 (g)
- Fibre 1,35 (g)
- Sodio 684,46 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 117 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Se utilizzate il petto di pollo intero il mio consiglio è utilizzare un buon coltello da cucina a lama liscia per creare una buona tasca da farcire. Per la frittura dei cordon bleu suggerisco una padella da 26/28 cm di diametro con bordi alti.
Preparazione


Dividete il vostro petto di pollo in sei parti più o meno uguali poi in ogni pezzo crete una grande tasca, senza dividerlo in due pezzi separati ma lasciando unito un lato, se vi risulta troppo spesso potete sfinare ogni lembo con il pesta carne o con la punta del coltello.
Farcite ogni pezzo di pollo con una fetta di prosciutto e mezza fetta di formaggio. Vi consiglio di mettere il formaggio in mezzo alla fetta di prosciutto così questa lo manterrà bene all’interno durante la cottura evitando fastidiose fuoriuscite.
Ripiegate il lembo di pollo come a richiudere la tasca e fate attenzione che prosciutto e formaggio rimangano bene nella parte interna. Con le dita cercate di pigiare bene il contorno della tasca per far sigillare bene il petto di pollo


Adesso arriva la parte più importante la panatura, se avete fatto aderire bene i lembi della carne risulta un operazione piuttosto semplice perché i cordon bleu rimarranno compatti. In un piatto fondo rompete le uova ed aggiungete il sale e a vostro piacimento potreste aggiungere anche un pizzico di pepe. Sbattete le uova con la forchetta.
Adesso passate ogni cordon bleu prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.
Pigiate bene con i palmi delle mani quando passate la carne prima nella farina e poi nel pangrattato, in maniera da coprire sempre bene la carne in tutte le parti esterne.
Quando avete passato tutti i pezzi una prima volta nella panatura preparate la padella con l’olio di semi per la frittura. Aspettate che l’olio sia caldo prima di mettere all’interno i vostri cordon bleu a cuocere.
Mentre l’olio scalda fate un secondo passaggio di panatura semplicemente passando i cordon bleu velocemente nell’uovo e poi solo nel pangrattato. Se l’uovo rimasto non vi sembra sufficiente per questo secondo passaggio diluitelo con poca poca acqua e sbattetelo nuovamente con la forchetta.
Quando l’olio è caldo friggete i vostri cordon bleu, io nella padella indicata ne ho cotti tre alla volta.
NOTE
Per controllare che l’olio sia sufficientemente caldo per la frittura potete immergere nell’olio uno stuzzicadenti se si formeranno intorno a questo delle bollicine come per volerlo friggere la temperatura è perfetta altrimenti aspettate. Per un ottima frittura io consiglio sempre l’utilizzo del coperchio che aiuta a mantenere la temperatura interna dell’olio un pò come succede nella friggitrice.
Se vi è piaciuta la ricetta o se avete domande non esitate a commentare qui o nei social Facebook, Pinterest, Instagram e X.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
