PubblicitĂ 
Le Ricette di Sant'Anna

Tagliata di Tonno in Crosta di semi

Ciao amici Bentornati!!!!Oggi vi porto in tavola la mia Tagliata di Tonno in Crosta di semi e che semi!…quelli di Colfiorito. La tagliata ,in particolare di pesce ,può non piacere a tutti,ma sono dell’idea che nella vita bisogna provarle tutte ,anche in cucina.Per stare piĂš tranquilli è bene non avventurarsi in un prodotto fresco,ma decongelato(da consumare subito)in modo che il pesce sia giĂ  abbattuto.Ricordate che per mangiate del “crudo” il pesce va sempre preso nella pescheria di fiducia ,per essere sicuri del prodotto. La mia tagliata non è esattamente cruda come vedete in foto o nelle spiegazioni che seguiranno ,ma semplicemente una carne dal cuore tenero.Per dare maggior sapore alla carne prima di tutto la metto a marinare bene per alcune alcune ore in frigo poi la passo bene bene tra i semi di sesamo,di lino e papavero e in fine in padella antiaderente.La tagliata di Tonno in Crosta di semi può essere un secondo piatto veloce anche per una cena tra amici decisa in poco tempo.La tagliata può essere preceduta da un veloce antipasto come il mio
Primo sale al salmone da fare in modo di mantenere una cena a base di pesce di mare,ma può essere anche un semplice piatto unico accompagnato da un’ insalata verde.Questa mia idea è ora di provarla insieme,andiamo a vedere tutti i dettagli.

  • DifficoltĂ Bassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
PubblicitĂ 

Ingredienti

  • 800 gTonno Decongelato
  • 1limone spremuto (Se vuoi ancora piĂš sapore puoi fare 2 limoni spremuti )
  • q.b.olio evo
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • q.b.semi di sesamo
  • q.b.semi di lino
  • q.b.semi di papavero
  • q.b.Crema di aceto balsamico

Strumenti

  • padella antiaderente
PubblicitĂ 

Prepariamo insieme,partiamo da qui:

  1. tonno per tagliata

    Prendere un bel trancio di tonno Decongelato,lavatelo bene e tamponatelo per asciugarlo.

  2. Mettete il trancio in una ciotola,spruzzate uno o due limone sopra al pesce.

  3. Aggiungete abbastanza olio evo ,sale e pepe a piacere.

  4. PubblicitĂ 
  5. Girate su se stesso il trancio facendo in modo che il liquido penetri bene tra la carne.

  6. Coprite con della pellicola e lasciate in frigo per almeno due ore.

  7. Pochi minuti prima che togliete il tonno dal frigo,in un piatto piano unite tutti i tre tipi di semi.

  8. PubblicitĂ 
  9. Se volete una tagliata un po’ piccante aggiungete ancora un pizzico di pepe.

  10. Prendete il pesce dal frigo e posizionatelo sopra i semi,cominciando a coprire il primo lato del trancio.

  11. Continuate per tutti gli altri lati.

  12. PubblicitĂ 
  13. Prendete la vostra padella antiaderente e fatela scaldare bene a fuoco alto.

  14. Coprite bene tutto il pesce con i semi.

  15. Appena è completamente coperto mettetelo subito in padella Senza aggiunta di nulla e fate “scoppiettare” il pesce girandolo sempre per tutti i lati mettendo il trancio anche in piedi.

  16. PubblicitĂ 
  17. Tagliata di tonno

    Appena avrete passato tutti i lati posizionate il pesce in un tagliere ed iniziate a tagliare le fette alte circa 4/5mm.La tagliata sarĂ  perfetta come vedete in foto.La fetta dovrĂ  essere ben cotta al suo perimetro andando a sfumare fino al suo cuore rosa.Mi raccomando al cuore non deve risultare freddo,fate attenzione alla cottura.

  18. Prendete un piatto da portata e posizionate tutte le fette,aggiungete q.b. di crema di aceto balsamico e servite.A parte accompagnate comunque con ulteriore sale o limone per chi vuole fare delle correzioni.

  19. tagliata di tonno in crosta di semi

    La ricetta è completata,Buon Appetito!..alla prossima ricetta ,vi aspetto anche su Youtube,facebook,istagram,ecc..

  20. PubblicitĂ 
PubblicitĂ 

Pubblicato da lericettedisantanna

Ciao a tutti sono Monia,ho 41 anni,sono sposata con Andrea, e abitiamo a Passignano s/t ,un paese medioevale che si affaccia sulle rive del Lago Trasimeno in Umbria. Sono una casalinga che si diletta in cucina con la passione trasmessa dalle Donne di famiglia,mamma e nonna. Vengo chiamata dalle mie amiche "Chef Monia" anche se non lo sono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.