Con la ricetta della zuppa di cipolle mi sposto un po’ verso la cucina francese, non quella cucina stellata ovviamente, ma verso la cucina più povera di una volta ma famosa in tutto il Mondo in egual modo. Pensate che in Francia è presente dal XVIII secolo mentre già nell’antica Roma se ne trovano tracce proprio perché risulta essere una pietanza povera che il popolo poteva preparare con pochi ingredienti.
La Zuppa di Cipolla è davvero facile da preparare anche se richiede un bel tempo di cottura tra fornello e forno. Non lasciatevi spaventare perché il risultato poi appagherà le vostre aspettative.
Pochi ingredienti davvero “poveri” e di facile reperibilità: cipolle bianche o al massimo dorate, una noce di burro, del brodo che può essere di carne o vegetale, due cucchiai di farina e del vino bianco.
Ecco la lista della spesa per realizzare la vostra zuppa di cipolle. Ah dimenticavo: del pane raffermo che così riutilizzeremo invece di buttarlo via e del formaggio, ovviamente la scelta in questo caso la lascio a voi, potete utilizzare del groviera, della fontina, o come ho fatto io una bella spolverata di formaggio Grana Padano insieme a della groviera. Se avete del timo ve lo consiglio, il suo odore si sposa perfettamente con questo piatto.
Come servirlo? Potrebbe essere un ottimo primo piatto per scaldare le fredde giornate invernali oppure un saporito contorno per della carne arrosto o grigliata.
La ricetta originale della soupe à l’oignon prevede l’uso del brodo di carne ed io ho utilizzato proprio del brodo di carne. Ovviamente potete prepararlo voi se ne avete voglia oppure potete acquistarlo già pronto. L’importante è portare a termine ogni singola cottura per tutto il tempo indicato e non esagerare con gli odori, deve rimanere un piatto delicato e ben bilanciato sotto questo punto di vista.
Il consiglio della Mamma: “bagna le cipolle per bene sotto il getto dell’acqua così non piangerai come una bambina, non hai mai pianto da piccola perché iniziare da grande!” questa era mia madre, ti faceva capire le cose facendole passare come mezzi rimproveri, il suo motto era “devi rubare con gli occhi in cucina, non posso spiegarti sempre tutto!”
Se vi piacciono le zuppe provate questa zuppa di porri e patate con yogurt greco, golosa, cremosa e profumata! Se la cipolla vi fa impazzire il porro non sarà da meno. Volete provare un’altra ricetta facile ed economica? Perfetta per l’autunno e l’inverno? Provate la ricetta del Minestrone di verdure con zucca, ricco di legumi ed ortaggi.
Passiamo ora alla ricetta della Zuppa di Cipolle!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la Zuppa di cipolle:
ci serviranno:
- Energia 241,93 (Kcal)
- Carboidrati 28,86 (g) di cui Zuccheri 9,21 (g)
- Proteine 7,13 (g)
- Grassi 10,86 (g) di cui saturi 4,09 (g)di cui insaturi 2,16 (g)
- Fibre 2,75 (g)
- Sodio 709,90 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per la Zuppa con Cipolle
ci serviranno:
Preparazione della Zuppa di Cipolle:
prepariamo insieme questa ricetta

Iniziamo la preparazione della Zuppa di Cipolla partendo dal taglio delle cipolle appunto. Con un coltello ed un tagliere andiamo a ridurre in pezzi medio piccoli i 500 gr di cipolle richiesti per la ricetta.
Versiamo dell’olio extra vergine d’oliva in una pentola insieme alla noce di burro. Aggiungiamo le cipolle e lasciamo cuocere con fiamma al minimo e con coperchio per circa 25 minuti.
Le cipolle dovranno risultare ben stufate e quasi trasparenti.
A questo punto andiamo ad aggiungere due cucchiai di farina, un cucchiaino di zucchero, mezzo bicchiere di vino bianco fermo e mescoliamo delicatamente il tutto. Vedrete che la farina si addenserà con le cipolle.
E’ questo il momento di aggiungere i 500 gr di brodo di carne, o brodo vegetale. Rimettiamo il coperchio alla pentola e, sempre con fiamma bassa, lasciamo cuocere per circa 50 minuti. Girate delicatamente di tanto in tanto.
Passato questo tempo portiamo il forno a 180° oppure se l’avete accendetelo con modalità grill. Prendiamo due ciotole ideali per il forno e per le zuppe e versiamo al loro interno un filo d’olio extra vergine d’oliva per bagnarne il fondo. Con un cucchiaio aggiungiamo le cipolle, posizioniamo al centro due fette di pane tagliato un po’ spesso.
Spolveriamo con del timo fresco, con del groviera e se vi va aggiungente del formaggio grattugiato come nel mio caso.

Inforniamo le ciotole con la zuppa di cipolle per circa 10 minuti, il pane dovrà risultare dorato (come vedete in foto).
Prima di servirle potete spolverare con ancora del formaggio e del timo fresco.
Buon appetito!!!
Conservazione:
La zuppa di cipolle può essere conservata in frigorifero per massimo due giorni con le ciotole, che abbiamo utilizzato per il ripasso in forno, chiuse con della carta di alluminio.
Variazioni:
Le variazioni, come vi ho anticipato, possono essere nella scelta delle cipolle se bianche o dorate, nel brodo che può essere di carne o di verdure ed infine nella scelta del formaggio per la guarnizione.
Altre ricette:
Se vi piacciono i timballi potete provare questo, Coste di bieta al forno con pomodoro e formaggio la ricetta della Nonna Sandra non delude mai.
“In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione”
Potrete seguire Le Ricette di Bea scegliendo il vostro canale social preferito o tutti quanti qui di seguito
Canale Telegram
Instagram
Facebook
Youtube
Se volete far crescere il mio blog, potete aiutarmi mettendo cinque stelle qui sotto nella sezione per le recensioni.
Spero che possiate provare le mie ricette ed avere fiducia nel mio lavoro!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.