Quante volte avete preparato le Zucchine alla griglia? E quante volte vi sono davvero piaciute? Una volta secche, una volta troppo umide che si sfaldano, una volta troppo spesse ed una invece troppo sottili. Se una o più di queste affermazioni vi appartiene sappiate che siete capitati, almeno secondo me, nel blog di ricette perfetto per voi!!!
Non ho la bacchetta magica e non posso dirvi che schioccando le mani, come faccio io nella video ricetta, otterrete al primo colpo il risultato sperato, ma di sicuro con i trucchi e segreti che vi svelerò in questo post otterrete una grigliata di zucchine buonissima! Questo infatti è un contorno facile e veloce di stagione dai primi di giugno ad inizio ottobre, ovvero il periodo di raccolta delle zucchine verdi.
Adoro le zucchine e negli anni vi ho proposto tante ricette con questo ingrediente, dalle polpette con zucchine con la feta a quelle con il tonno cotte al forno. Ci sono poi dei primi piatti e qualche secondo piatto con zucchine ripiene con carne macinata.
Insomma non vi resta che cliccare i link qui di seguito per leggere la ricetta che più preferite o salvarle tutte per gustarle nei prossimi mesi! Tra le ricette qui di seguito c’è anche la Melanzana grigliata servita con salsa greca di yogurt, buonissima e super abbinabile anche alle zucchine grigliate che stiamo per preparare insieme!
Vi ricordo inoltre, prima di passare alla ricetta per grigliare le zucchine, che vi aspetto ogni mattina nel gruppo e nella fan page di Facebook di Le Ricette di Bea con la Ricetta del Giorno! Ogni giorno infatti troverete una nuova ricetta e tanti altri contenuti in diretta dalla mia cucina!!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornelloGriglia
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstatePrimavera
Ingredienti per due porzioni di Zucchine alla griglia
ci serviranno
Come avete appena letto pochi e semplici ingredienti per una ricetta facile e veloce, le zucchine grigliate sono sempre il contorno perfetto per la bella stagione.
- Energia 107,87 (Kcal)
- Carboidrati 4,27 (g) di cui Zuccheri 0,01 (g)
- Proteine 3,47 (g)
- Grassi 9,86 (g) di cui saturi 1,45 (g)di cui insaturi 0,26 (g)
- Fibre 1,53 (g)
- Sodio 198,20 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per preparare le Zucchine grigliate
ci serviranno
Potrete preparare questa ricetta utilizzando sia la mandolina per tagliare le zucchine perfette da grigliare oppure ricavando le fette con un coltello ben affilato e privo di lama poggiandovi su di un tagliere di legno. Potrete inoltre scegliere: la griglia in ghisa come nel mio caso, vi lascio anche il link (clicca qui) per acquistare la Dietella come la mia che adoro.
Se avete invece la griglia elettrica potrete utilizzare anche quella, vi basterà accendere la presa e lasciar scaldare la resistenza. Oppure ancora la griglia del barbecue, ovviamente se oltre a questo contorno con zucchine griglierete anche carne o altro. Altrimenti ha poco senso il barbecue, troppo dispendio di tempo per preparare il carbone oppure il costo delle bombole del gas dei più moderni barbecue.
Passaggi della Ricetta Zucchine alla griglia come condirle
prepariamo insieme questo contorno facile e leggero con le zucchine
Iniziamo ovviamente la preparazione delle zucchine dal lavarle sotto il getto di acqua corrente del lavabo, tamponiamole e poggiamole su di un tagliere di legno. Con un coltello tagliamo via le due estremità. Ora possiamo procedere o con una mandolina tagliando la zucchina per il lato lungo, mi raccomando, altrimenti otterrete delle rondelle di zucchina invece che delle belle fette da grigliare.
Eseguito questo passaggio posizioniamo le zucchine su di un piatto e spolveriamo con un pizzico di sale e di pepe e lasciamo da parte. Ora tritiamo finemente il prezzemolo, coltello o mezza luna che sia basta che sia tritato per bene. Io tengo sempre e solo le foglioline, buttando via i rametti. Ora possiamo dedicarci alla grigliata di zucchine.
Prendiamo la griglia in ghisa, nel mio caso e nel vostro se l’avete, altrimenti questo passaggio con pennello e olio extra vergine di oliva potete saltarlo.
Se invece avete la griglia di ghisa fate così: versiamo un cucchiaio di olio extra vergine in una ciotolina e prendiamo un pennello da cucina, quello con le setole in silicone per capirci. Accendiamo il fornello, con fiamma a media potenza, poggiamo sopra la griglia e prima che diventi troppo calda, andremo a spennellare la superficie con l’olio aiutandoci appunto con il pennello.

Questo passaggio lo andremo a ripetere, più e più volte, prima di posizionare le zucchine sulla griglia. Ci aiuterà a non far attaccare le zucchine alla ghisa e quindi che si possano rompere. Perciò indicativamente serviranno due cucchiai di olio, uno per questa fase ed una per condirle una volta pronte.
Se necessario però aggiungete ancora olio, dipende ovviamente da quante zucchine dovrete grigliare. Come vi dicevo infatti questa ricetta è pensata per due persone, quindi per due sole zucchine di media grandezza ed un solo cucchiaio di olio evo è stato sufficiente.
Iniziamo quindi a grigliare le zucchine, non mettetene troppe, io sulla griglia ne posiziono dalle 4 a massimo 6 fette, così da poterne controllare bene la relativa cottura. Via via andremo a sistemare le zucchine su di un piatto o su di un vassoio da portata.
Quando avremo ultimato la cottura di tutte le fette di zucchina potremo procedere con il condimento finale. Spolveriamo quindi con sale, pepe e prezzemolo, per ultimo passaggio invece andremo a bagnare le zucchine con il cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Come vedete le mie non sono ricoperte di olio, non mi piacciono le zucchine che colano da tutte le parti, sembrano troppo scivolose. Se però a voi piacciono abbondate di olio, a ognuno i propri gusti come è giusto che sia!
Non vi resta che servire le zucchine grigliate, a noi piacciono a temperatura ambiente, ad altri invece che siano fredde e rinfrescanti. Scegliete un secondo, magari cercando con la Lente di Ricerca nel mio blog oppure navigando nella sezione SECONDI PIATTI e servire la zucchine alla griglia che abbiamo appena preparato! A questo punto vi auguro buon appetito e vi ricordo che vi aspetto ogni giorno qui nel mio blog con tante ricette facili veloci e buonissime come questa!!!

Conservazione delle Zucchine alla griglia perfette
Potrete conservare la zucchina grigliata in un contenitore con coperchio, anche se l’avrete già condita, in frigorifero per un paio di giorni. Ovviamente dopo esservi assicurati che le zucchine alla griglia siano già ben fredde, questo richiede tempo perché dovrete lasciarle raffreddare a temperatura ambiente.
“In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione”
Potrete seguire Le Ricette di Bea scegliendo il vostro canale social preferito o tutti quanti qui di seguito
Canale Telegram
Instagram
Facebook
Youtube
Se volete far crescere il mio blog, potete aiutarmi mettendo cinque stelle qui sotto nella sezione per le recensioni.
Spero che possiate provare le mie ricette ed avere fiducia nel mio lavoro!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.