Trovatemi una persona che non ama follemente i Tramezzini Tonno e zucchine, con le uova, con il formaggio e con la maionese? L’avete trovata? Vi è venuto in mente qualcuno? Credete a me, al massimo vi è venuta voglia di correre in cucina, preparare i tramezzini per aperitivo e chiamare i vostri amici e stappare una bottiglia di bollicine insieme!
Noi adoriamo cenare o pranzare gustando questi mini sfizi salati. Un piatto semplice che ci riporta con la mente ai compleanni da bambini, quando erano immancabili sul tavolo delle stuzzicherie preparate dalle nonne o dalle mamme. I tramezzini con tonno e uova erano lì, in bella vista vicino alle patatine, ai succhi e tè. E se ci pensate bene c’erano anche i Biscotti Nutella e Cocco che vi ho presentato qualche settimana fa! Vi ho sbloccato un ricordo, vero?
Ho preparato questa ricetta, con video ricetta, per farvi vedere quanto effettivamente sia facile la realizzazione di questi tramezzini al tonno e formaggio. Un piatto che spesso risolve la cena o il pranzo quando faccio tardi per andare a lavoro. Da gustare rigorosamente freddi d’estate, possono poi diventare caldi da servire d’inverno, con il profumo del pane tostato che ci invita a prenderne un altro e ancora un altro.
Negli anni vi ho proposto svariate ricette di: Club Sandwich, di involtini con pane da tramezzino, roll ripieni e cestini di pane. Utilizzo molto il pancarrè o il pane per toast, sono sempre presenti nella mia dispensa. Costo economico, lunga scadenza, perfetti per creare tanti piccoli aperitivi sfiziosi o cene veloci da gustare direttamente sul divano. Qui di seguito vi lascio i link da cliccare per leggere le altre ricette che potrete provare utilizzando il pane da tramezzino o da toast.
Passiamo quindi alla ricetta del giorno, ovviamente questa è una mia versione, voi potrete variarla con tutti gli ingredienti a vostra disposizione tra frigorifero e dispensa. Il bello, infondo, del preparare dei toast o dei tramezzini è utilizzare e riciclare ingredienti, è creare sempre nuovi abbinamenti, simili ma mai identici alla volta precedente. Pensate che ieri, chattando con mio cugino Paolo, al quale avevo mostrato il reel di questa ricetta, mi ha inviato la foto del suo tramezzino con salmone, zucchine e stracciatella di mozzarella. A me è già venuta fame e voglia di provare anche questa versione!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Metodo di cotturaTostapane
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniPrimavera, Estate
Ingredienti per 4 Tramezzini Tonno e Zucchine
ci serviranno:
Tenete presente che le zucchine le avevo precedentemente preparate e quindi grigliate con la mia ricetta Zucchine alla griglia che potete leggere nel mio blog di cucina Le Ricette di Bea!
Anche le uova le avevo precedentemente lessate e lasciate poi raffreddare completamente, aiutandomi anche con dell’acqua fredda per bloccarne la cottura.
Per quanto riguarda la tipologia di pane per questa preparazione, vi consiglio un pane con crosticina esterna, quindi non il classico pane bianco da tramezzino, per intenderci quello lungo, perché anche tostandolo non ha la stessa consistenza del pane con crosta. Come vi avevo precedentemente spiegato nella ricetta degli involtini con salmone, non tutte le tipologie di pane in cassetta, di pane bianco o di pane da toast sono uguali ed utilizzabili allo stesso modo per le nostre ricette. Ho scelto poi il pane integrale da toast perché secondo me più saporito e perfetto per la preparazione di questi tramezzini per aperitivo con il tonno.
- Energia 612,40 (Kcal)
- Carboidrati 57,27 (g) di cui Zuccheri 6,08 (g)
- Proteine 41,92 (g)
- Grassi 25,49 (g) di cui saturi 9,45 (g)di cui insaturi 7,40 (g)
- Fibre 4,13 (g)
- Sodio 1.573,05 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 330 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per Tramezzini Tonno e Uova
Tra gli strumenti necessari che trovate indicati qui di seguito vi sono anche il pentolino per lessare le uova, la mandolina, la griglia per le zucchine e relativa pinza. Ovviamente non saranno necessari se non utilizzerete questi due ingredienti per la preparazione dei tramezzini con tonno di oggi.
ci serviranno:
Passaggi della Ricetta Tramezzini con Tonno sfiziosi
prepariamoli insieme:
Iniziamo dal preparare le zucchine grigliate e le uova lesse. Prendiamo una mandolina e ricaviamo tante fette di zucchine dello stesso spessore. Poggiamo quindi la griglia sul fornello, altrimenti attaccate la spina se utilizzate una griglia elettrica, e procediamo con la cottura delle zucchine. Spolveriamo le zucchine con del sale, del pepe e del trito di prezzemolo. Nel frattempo prepariamo anche le uova, mettiamo a bollire un pentolino con dell’acqua e quando sarà quasi giunta a bollore potremo aggiungere due uova. Lasciamo cuocere per una decina di minuti e poi raffreddiamole con acqua. Lasciamo quindi sia le zucchine grigliate che le uova lesse da parte.
Ora che due ingredienti sono pronti, possiamo dedicarci alla preparazione successiva. Poggiamo quindi sul piano di lavoro un tagliere e un coltello, due ciotoline, una spatola per spalmare la maionese e prendiamo il tostapane. Versiamo nella ciotolina il tonno al naturale, entrambi i vasetti da 80 grammi cadauno. Con un cucchiaio preleviamo della maionese dal vasetto e poniamola in un’altra ciotolina. Poggiamo vicino a noi il vassoio con le zucchine grigliate e le uova sode dopo aver eliminato il guscio delicatamente. Prendiamo anche le fette di pane da toast integrali e poniamole sul piano. Siamo quindi pronti per procedere.
Per prima cosa tagliamo a fette le uova sode poggiandoci sul tagliere, delicatamente per non romperle. Tagliamo a fette sottili il formaggio. Per preparare i miei toast io faccio sempre una doppia tostatura al pane. Prima le fette da sole, poi una volta pronto con il ripieno, riappoggio il toast nella pressa e lascio scaldare. In questo modo ottengo una crosta davvero irresistibile e croccante.
Prendiamo ora una fetta di pane tostato, poggiamola sul piatto e spalmiamo una generosa dose di maionese. Poggiamo quindi le zucchine alla griglia, poi il formaggio, poi il tonno aiutandoci con un cucchiaino o con le mani, le fette di uova sode e chiudiamo con la seconda fetta di pane tostato spalmata con la maionese.
Esercitiamo quindi una leggera pressione e poggiamo così com’è sulla base della piastra per scaldarlo nuovamente. Infilziamo poi con degli stecchi e tagliamo diagonalmente il pane così da ricavare due tramezzini da ogni toast. Un gioco da ragazzi! Forse per questo motivo toast e tramezzini sono la loro merenda preferita! Possono prepararli da soli scegliendo di volta in volta gli ingredienti da utilizzare!
Non mi resta che augurarvi buon appetito e ricordarvi che vi aspetto ogni mattina nel gruppo e nella fan page di Facebook di Le Ricette di Bea con tante ricette e contenuti in diretta dalla mia cucina! Qui di seguito infatti trovate tutti i profili dei canali social per seguirmi!
Conservazione dei Tramezzini Tonno e Zucchine per aperitivo sfizioso
Potremo conservare i tramezzini tonno e zucchine con uova e formaggio in un contenitore di plastica, dopo averli avvolti in carta da cucina leggermente inumidita. Questo ci permetterà di conservarli per massimo una giornata. Essendoci la maionese non vi consiglierei di tenerli pronti per più giorni. La presenza anche delle uova, seppur cotte, va considerata, in questo il frigorifero ci aiuta con la temperatura costante, ma è sempre meglio non lasciare per troppi giorni questi tramezzini pronti.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.