Questa ricetta è gentilmente concessa da Cinzia. La Torta Menta Ciock ha un gusto particolare, che non avevo mai provato prima, l’abbinamento della menta alla Nutella vi stupirà, parola di Bea e Cinzia! Che aspettate a stupire i vostri figli con questo colore verde? Noi l’abbiamo gustata a merenda mentre giocavamo con le Tartarughe Ninja.
Perfetta per festeggiare il Saint Patrick’s Day del 17 Marzo patrono d’Irlanda.
Se vi piace la menta, provate anche questa panna cotta super fresca e golosa: ricetta della Panna cotta con la menta e la Nutella.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per una Torta Menta Ciock da 24 cm
ci serviranno:
- Energia 609,03 (Kcal)
- Carboidrati 69,92 (g) di cui Zuccheri 38,53 (g)
- Proteine 11,80 (g)
- Grassi 32,74 (g) di cui saturi 19,20 (g)di cui insaturi 8,65 (g)
- Fibre 3,57 (g)
- Sodio 175,76 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
ci serviranno
Preparazione della Torta Menta Ciock
prepariamo insieme questa ricetta

Facciamo sciogliere il burro a temperatura ambiente e poi lavoriamolo con le fruste a crema, aggiungiamo 100 gr di zucchero, i tre tuorli ed il pizzico di sale. Aggiungiamo la farina setacciata, aggiungiamo il latte, precedentemente mescolato con lo sciroppo alla menta ed il lievito per dolci. In un’altra ciotola, montiamo le chiare a neve durissima, aggiungiamo gradualmente lo zucchero rimasto, versarlo sopra al composto precedentemente preparato incorporandoli delicatamente con una paletta dal basso verso l’alto senza sbattere, mi raccomando. Versiamo l’impasto in uno stampo con la cerniera apribile da 24 cm, foderando il fondo con la carta forno. Inforniamo a 170° modalità statico per circa 40 – 45 minuti, fate sempre la prova con lo stecchino. Una volta cotta, togliamola dal forno e lasciamola freddare nel testo per almeno 2 ore.
Passato questo tempo, togliamola dallo stampo, tagliamola orizzontalmente a metà e spalmiamola di Nutella, tanta ma tanta!! Poi ricomponiamola ed adagiamola sul piatto dove poi la serviremo. Mettiamo la Nutella vicino ad una fonte di calore in modo tale da renderla bella cremosa e facile da spalmare perché la dovremo spalmare tutta intorno alla torta e sulla superficie. Una volta che la nostra torta menta ciock sarà tutta bella nutellosa, mettiamola a riposare in frigorifero almeno per un’ora, la Nutella si deve solidificare un po’. Passato questo tempo, serviamola con una bella spolverata di farina di cocco o di zucchero a velo

Note
Buon appetito!
Se questa ricetta vi è piaciuta e come me siete amanti della Nutella cliccate il seguente link e non ve ne pentirete!
“In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione”
Potrete seguire Le Ricette di Bea scegliendo il vostro canale social preferito o tutti quanti qui di seguito
Canale Telegram
Instagram
Facebook
Youtube
Se volete far crescere il mio blog, potete aiutarmi mettendo cinque stelle qui sotto nella sezione per le recensioni.
Spero che possiate provare le mie ricette ed avere fiducia nel mio lavoro!
Dosi variate per porzioni