Lo Sformato di patate e formaggio al forno con erbe aromatiche possiamo chiamarlo in mille modi diversi perché avremo altri mille risultati differenti. Ad esempio: ognuno ha la propria ricetta, la variante, i formaggi che più preferisce, la tipologia di patata da utilizzare, la forma da dare allo sformato ed infine l’ingrediente in più da aggiungere. Per questa ragione potevo non scrivere la mia ricetta? Pensate che ero davvero sicura di averla già nel blog.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per uno Sformato di patate e formaggio al forno
Ci serviranno:
- Energia 605,02 (Kcal)
- Carboidrati 43,06 (g) di cui Zuccheri 3,45 (g)
- Proteine 29,19 (g)
- Grassi 35,48 (g) di cui saturi 16,41 (g)di cui insaturi 9,02 (g)
- Fibre 5,77 (g)
- Sodio 675,39 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per preparare lo sformato di patate
Ci serviranno:
Preparazione dello Sformato di patate e formaggio al forno
Prepariamolo insieme

Per iniziare la preparazione dello sformato partiamo dal pelare 700 gr di patate, tagliarle poi a tocchetti non troppo grandi. Le metteremo a bollire per circa 20 – 25 minuti in acqua salata.
Nel frattempo in una padella versiamo un filo d’olio extra vergine d’oliva e vi mettiamo a soffriggere il trito di cipolla con lo scalogno.
Aggiungiamo quindi le erbe aromatiche: salvia, timo, maggiorana e rosmarino così che il trito si insaporisca.
Sfumiamo con la tazzina di vino bianco e lasciamo andare per qualche minuto a fuoco basso.
Procediamo schiacciando le patate ed aggiungendo i tuorli. Gli albumi invece li andremo a montare a neve con un pizzico di sale.
Nella ciotola con le patate aggiungiamo anche il trito di cipolla e scalogno e con una marisa amalgamiamo il tutto.
Delicatamente aggiungiamo la neve di albumi ed incorporiamo con movimenti dal basso verso l’alto. Spolveriamo con un pizzico di sale, di pepe e di noce moscata.
Tagliamo a dadini non troppo grandi il formaggio.

A questo punto prendiamo la teglia da forno. Bagniamo con dell’olio extra vergine d’oliva e con un po’ di carta ungiamo bene i bordi ed il fondo.
Dopodiché versiamo il composto di patate livellando bene la superficie, l’altezza deve essere di circa un centimetro. Disponiamo i tocchetti di formaggio, spolveriamo con un po’ di formaggio grattugiato.
Infine copriamo il tutto con il restante composto di patate. Per riassumere, cosa manca ora? Vi mancano i 100 gr di patate che abbiamo lasciato da parte.
Ultimi passaggi:
Tagliamole a rondelle non troppo spesse e disponiamole su tutta la superficie.
Manca ancora qualcosa? Difatti manca la mozzarella! Anche in questo caso andrete a tagliare a pezzetti non troppo grandi e a disporli sopra alle patate.
L’ultima cosa che vi resta da fare, prima di infornare, è quella di spolverare con ulteriore formaggio e con il pangrattato.
Al fine di ottenere un sapore più deciso ho aggiunto ancora qualche erba aromatica.

Finalmente direi che inforniamo per circa 25 – 30 con forno preriscaldato a 180°. Durante gli ultimi 5 minuti ho messo modalità grill per avere così una bella crosticina croccante.
Note:
Considerando che la categoria che ho indicato per questa ricetta è quella dei contorni. A dire il vero questo Sformato di patate e formaggio al forno con erbe aromatiche può anche essere un sostituto di un primo piatto, in quanto le patate apportano carboidrati alla nostra dieta nel caso però può diventare anche un secondo piatto ricco e super filante.
In tutto, seguendo le dosi sopra indicate, otterrete due sformati di patate della stessa grandezza.
Piaciuto lo sformato di patate? Siete pazzi di patate come me? Bene! Vi lascio a questo punto anche la ricetta del mio Timballo di patate
Dosi variate per porzioni